#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Regione della Moravia Meridionale

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Reumatiche

Studi clinici innovativi focalizzati su artrite psoriasica e sindrome di Sjögren, con particolare attenzione a nuovi trattamenti per pazienti mai sottoposti a terapie biologiche.

  • Artrite Psoriasica Attiva
  • Sindrome di Sjögren
  • Osteoartrite del Ginocchio

Valutazione di molteplici terapie innovative per il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita.

Malattie Neurologiche

Ricerche approfondite su emicrania e malattia di Alzheimer, con focus su nuovi approcci terapeutici preventivi e trattamenti innovativi.

  • Emicrania Cronica ed Episodica
  • Deterioramento Cognitivo Lieve
  • Malattia di Alzheimer

Sperimentazione di trattamenti all'avanguardia per la gestione dei sintomi neurologici.

Malattie Cardiovascolari

Studi dedicati alla prevenzione e al trattamento delle malattie cardiovascolari, inclusa la sperimentazione di terapie innovative per lo scompenso cardiaco.

  • Prevenzione Scompenso Cardiaco
  • Trombosi Venosa Profonda
  • Malattie Cardiovascolari Aterosclerotiche

Valutazione di nuovi farmaci per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari maggiori.

Malattie Respiratorie

Ricerca clinica sull'asma con focus su nuovi trattamenti per pazienti con forme moderate e severe della malattia.

  • Asma T2-high
  • Asma Corticosteroido-dipendente

Sperimentazione di terapie innovative per migliorare il controllo dell'asma e ridurre la dipendenza da corticosteroidi.

  • Data di inizio: 2023-09-29

    Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è…

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio +10
  • Data di inizio: 2022-11-10

    Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di amlitelimab in pazienti con dermatite atopica moderata o grave

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla dermatite atopica, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato Amlitelimab. Amlitelimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. È stato progettato per aiutare a gestire i sintomi…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Spagna Germania Bulgaria +7
  • Data di inizio: 2024-11-07

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Zilovertamab Vedotin in Bambini e Giovani Adulti con Tumori Ematologici o Solidi

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su malattie chiamate tumori ematologici e tumori solidi che colpiscono bambini e giovani adulti. Queste malattie includono tipi specifici come la leucemia linfoblastica acuta a cellule B (B-ALL), il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), il linfoma di Burkitt, il neuroblastoma e il sarcòma di Ewing. Il trattamento in…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Italia +6
  • Data di inizio: 2024-10-23

    Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 rispetto al trattamento standard in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, caratterizzato da una mutazione nel gene HER2. Questa mutazione può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il farmaco in esame è BAY 2927088, somministrato per via orale, e verrà confrontato con le terapie standard attualmente utilizzate. L’obiettivo principale…

    Italia Spagna Francia Danimarca Grecia Finlandia +12
  • Data di inizio: 2025-05-05

    Studio sull’uso di Quizartinib con chemioterapia per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta negativa per FLT3-ITD

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono…

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia +9
  • Data di inizio: 2025-10-02

    Studio sull’efficacia di Rinatabart Sesutecan rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con cancro ovarico resistente al platino

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una forma di cancro che non risponde più ai trattamenti standard a base di platino. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato rinatabart sesutecan (Rina-S), che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici partecipanti allo studio. L’obiettivo è valutare…

    Spagna Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania Belgio +6

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del colonAdenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma dell'esofago stadio IIAdenocarcinoma dell'esofago stadio IIIAdenocarcinoma esofageoAmiloidosi cardiacaAmiloidosi primariaAnemiaAnemia da malattia cronicaAnemia emolitica autoimmuneAnemia nefrogenicaAngioedema ereditarioAngioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasiArteriosclerosiArterite a cellule gigantiArtralgiaArtrite idiopatica giovanileArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAtrofia muscolare spinaleAttacco ischemico transitorioCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del colonCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rene metastaticoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della cuteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro delle vie biliari HER2-positivoCancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro endometriale metastaticoCancro endometriale recidivanteCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro epaticoCancro epiteliale dell'ovaioCancro epiteliale dell'ovaio recidivanteCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCancro gastroesofageoCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule renali stadio IVCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose del polmoneCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio IICarcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio IIICarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma esofageoCarcinoma pancreaticoCarcinoma renale a cellule chiareCarcinoma renale papillare a cellule chiareCardiomiopatiaCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaCarenza acquisita di antitrombina IIICoagulopatiaColiteColite ulcerativaColite ulcerosa emorragica acutaCongiuntivite allergicaContraccezioneConvulsioneCorioretiniteCrisi asmaticaCrisi epilettiche parzialiDeficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDemenza tipo AlzheimerDemenza tipo Alzheimer non complicataDemenza tipo Alzheimer, con idee delirantiDensità ossea ridottaDepressioneDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2DislipidemiaDismenorreaDistrofia muscolare di DuchenneDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo cognitivoDisturbo d'ansia generalizzataDisturbo del metabolismo lipidicoDisturbo del sistema nervosoDisturbo del tendineDisturbo gastrointestinaleDisturbo psicoticoDisturbo schizoaffettivoDolore dorsaleEdema maculareEmbolia polmonareEmbolia venosaEmicraniaEmoglobinuria parossistica notturnaEmorragiaEmorragia subaracnoideaEndometriosiEpatoblastomaEpendimomaEpidermolisi bollosaEpilessiaEsofagite eosinofilaEvento cardiaco acutoFibrillazione atrialeFibrosi cisticaFibrosi polmonare idiopaticaGlioblastomaGliomaGlioma malignoGottaIctus ischemicoImaging a risonanza magneticaIncontinenza analeIndice di carcinosi peritonealeInfarto miocardicoInfarto miocardico acutoInfezione da Clostridium difficileInfezione da Papilloma virusInfezione dell'addomeInfezione delle vie urinarieInfezione di piede diabeticoInfezione polmonareInfezione post-operatoria di feritaInfluenzaInibizione dell'aggregazione piastrinicaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza respiratoria acutaInsufficienza ventricolare sinistraIperchilomicronemiaIpercolesterolemiaIperlipidemia di tipo IIaIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareIschemia miocardicaIstiocitosi a cellule di LangerhansLeiomiosarcomaLesione renale acutaLeucemia acuta a cellule BLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloideLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide acuta (in remissione)Leucemia mieloide cronicaLeucemia mieloide cronica (in remissione)Leucemia mielomonocitica cronicaLeucodistrofia metacromaticaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule B della zona marginale nodaleLinfoma a cellule B refrattarioLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B refrattarioLinfoma splenico della zona marginaleLiposarcoma dedifferenziatoLupus eritematoso cutaneo cronicoLupus eritematoso sistemicoMalattia celiacaMalattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia della pelleMalattia di HodgkinMalattia di Hodgkin refrattariaMalattia di StillMalattia epatica associata a disfunzione metabolicaMalattia polmonareMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMedulloblastomaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma recidivanteMiastenia gravisMiastenia oculareMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare recidivanteMieloma plasmacellulare refrattarioMiocarditeMiopiaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonMutazione del gene EGFRNefroblastomaNefropatiaNeuroblastomaNeurochirurgiaNeuropatia diabeticaNeuropatia perifericaNeutropeniaObesitàOcchio seccoOftalmopatia endocrinaOrticaria cronica spontaneaOsteoartriteOsteocondrodisplasiaOsteoporosiOsteosarcomaParesiPatologia dell'occhioPemfigoidePiastrinosiPielonefritePolicitemia veraPolimialgia reumaticaPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaPolmonite battericaPorpora trombotica trombocitopenicaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRabdomiosarcomaRecidiva di sclerosi multiplaResistenza all'eparinaRottura prematura pretermine delle membraneSarcoma di EwingSchizofreniaSclerosi laterale amiotroficaSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSepsiShock cardiogenoSindrome coronarica acutaSindrome da distress respiratorio acutoSindrome da immunodeficienza primariaSindrome dell'intestino cortoSindrome di NethertonSindrome di SjögrenSindrome ipereosinofilaSindrome mielodisplasticaSopraslivellamento del segmento ST dell'elettrocardiogrammaSovrappesoSpondilite anchilosanteSpondiloartrite assialeStato epiletticoTest di aggregazione piastrinicaTorcicolloTosseTrombocitemia essenzialeTrombocitopeniaTrombocitopenia immunologicaTrombolisiTrombosi venosa profondaTumoreTumore atipico teratoide/rabdoide del SNCTumore malignoTumore maligno del peritoneoTumore maligno dell'apparato urinarioTumore maligno linfoideTumore primitivo neuroectodermicoTumore rabdoideTumore stromale gastrointestinaleUlcera cutaneaUveite