Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-02-16

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Sibeprenlimab per Pazienti con Nefropatia da Immunoglobulina A

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN) รจ una malattia renale in cui le proteine del sistema immunitario si accumulano nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Sibeprenlimab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Sibeprenlimab รจ un tipo di anticorpo progettato per agire contro specifiche proteine coinvolte nella…

    Malattie studiate:
    Spagna Belgio Croazia Repubblica Ceca Francia Germania +6
  • Data di inizio: 2023-12-21

    Studio sull’uso di roxadustat per trattare l’anemia nei bambini con malattia renale cronica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullanemia associata alla malattia renale cronica nei bambini e negli adolescenti. L’anemia รจ una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti. La malattia renale cronica รจ una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo di tempo.…

    Malattie studiate:
    Slovacchia Germania Danimarca Italia Belgio Norvegia +14
  • Data di inizio: 2021-12-13

    Studio sul Ritrattamento con Lutetium (177LU) Oxodotreotide nei Pazienti con Tumore Neuroendocrino Intestinale Ben Differenziato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda i tumori neuroendocrini intestinali ben differenziati, una forma di cancro che si sviluppa dalle cellule neuroendocrine presenti nell’intestino. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano sintomi specifici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera (Lutetium (177Lu) oxodotreotide), somministrato come soluzione per infusione. Lutathera รจ un…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-11-12

    Studio sull’imaging PET/CT con [18F]Fluor-PEG-Folate per pazienti con arterite a cellule giganti attiva

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sullarterite a cellule giganti, una malattia che colpisce i grandi vasi sanguigni, causando infiammazione. Questa condizione puรฒ portare a sintomi come affaticamento, febbre, perdita di peso e dolore muscolare. Il trattamento standard per questa malattia spesso include farmaci per ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi. Nel corso dello studio, verrร  utilizzato…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-03-17

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Contezolid Acefosamil e Contezolid in Adulti con Infezioni del Piede Diabetico Moderato o Grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulle infezioni del piede diabetico, una complicazione comune nei pazienti con diabete che puรฒ portare a gravi problemi se non trattata adeguatamente. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di due farmaci, Contezolid Acefosamil e Contezolid, rispetto a un altro farmaco chiamato Linezolid. Questi farmaci saranno somministrati sia per…

    Malattie studiate:
    Portogallo Lituania Lettonia Spagna Italia Francia +9
  • Data di inizio: 2018-05-28

    Studio sulla prevenzione delle spasmi infantili con vigabatrin in bambini ad alto rischio sotto un anno di etร 

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sui bambini ad alto rischio di sviluppare la sindrome degli spasmi infantili, una grave condizione neurologica che colpisce i neonati. I pazienti inclusi sono bambini di etร  inferiore a un anno con sclerosi tuberosa o gravi lesioni vascolari cerebrali, come emorragie, infezioni o traumi cerebrali significativi. Il farmaco utilizzato nello…

    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2025-06-09

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilitร  di ORX750 in Pazienti con Narcolessia e Ipersonnia Idiopatica

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico riguarda due disturbi del sonno: la narcolessia e l’ipersonnia idiopatica. La narcolessia รจ una condizione che causa sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi attacchi di sonno, mentre l’ipersonnia idiopatica provoca una sonnolenza persistente nonostante un sonno notturno adeguato. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato ORX750, che viene somministrato sotto…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Spagna