Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-09-27

    Studio su EGL-001 per pazienti adulti con tumori solidi avanzati e/o metastatici

    Reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati e/o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi ad altre parti del corpo e non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EGL-001, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2020-08-10

    Studio su IMA203, IMA203CD8 e nivolumab per pazienti con tumori solidi ricorrenti o refrattari

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono tipi di cancro che formano masse solide di cellule. Il trattamento in esame utilizza cellule T modificate geneticamente, chiamate IMA203 e IMA203CD8, che sono progettate per riconoscere specifici marcatori tumorali. Queste cellule T vengono somministrate tramite infusione, un metodo in cui il farmaco…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2022-09-20

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Encorafenib e Binimetinib in pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi e utilizza i farmaci encorafenib e binimetinib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di capsule e compresse rivestite con film. L’obiettivo principale dello studio è monitorare la sicurezza e la tollerabilità di questi trattamenti nei partecipanti che hanno già iniziato una terapia con questi farmaci in studi…

    Malattie studiate:
    Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Francia Paesi Bassi Germania +2
  • Data di inizio: 2024-10-07

    Studio sulla Sicurezza di NECVAX-NEO1 con Terapia Anti-PD-1 o Anti-PD-L1 in Tumori Solidi Avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. Questi sono tipi di cancro che formano masse solide nei tessuti del corpo. Il trattamento in esame include un nuovo farmaco chiamato NECVAX-NEO1, che viene somministrato in forma di liquido orale. Questo farmaco sarà utilizzato insieme a terapie già esistenti che utilizzano anticorpi monoclonali…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lituania Germania Spagna
  • Data di inizio: 2024-11-14

    Studio sull’inibitore selettivo PARP1 IMP1734 per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, una condizione in cui le cellule tumorali si sono diffuse oltre il sito di origine. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato IMP1734, che è un inibitore selettivo di PARP1. Questo farmaco sarà testato sia da solo che in…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Danimarca
  • Data di inizio: 2020-08-13

    Studio clinico su APL-101 per pazienti con tumori solidi avanzati e carcinoma polmonare non a piccole cellule con alterazioni MET

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi avanzati, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con alterazioni del gene MET. Queste alterazioni possono includere mutazioni, amplificazioni o fusioni del gene MET. Il farmaco in esame è chiamato APL-101, noto anche come Bozitinib, e viene somministrato sotto forma…

    Farmaci studiati:
    Francia Italia Spagna Ungheria
  • Data di inizio: 2019-12-20

    Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Repotrectinib in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati con Riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare la crescita e la diffusione dei tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Repotrectinib (TPX-0005), somministrato in forma di capsule rigide. Questo farmaco è progettato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Belgio Ungheria Germania Francia Spagna +3
  • Data di inizio: 2024-08-06

    Studio di Fase I/II su ANV600 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame include un nuovo farmaco chiamato ANV600 e un altro farmaco già noto chiamato pembrolizumab, commercialmente conosciuto come Keytruda. ANV600 è un tipo di proteina utilizzata per trattare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-08-09

    Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di IMA402, Albumina Sierica Umana e Tocilizumab in Tumori Solidi Refrattari o Ricorrenti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono ricorrenti o resistenti ai trattamenti standard. Questi tumori sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato IMA402, che è una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a riconoscere…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-08-18

    Studio sugli effetti collaterali degli inibitori del checkpoint immunitario nei pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori solidi, che sono tipi di cancro che formano masse solide di cellule. L’obiettivo principale è esplorare i marcatori immunitari nel sangue per identificare segni che possano indicare effetti collaterali legati al sistema immunitario causati da farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario (ICI). Questi farmaci aiutano il sistema immunitario a…

    Malattie studiate:
    Belgio