Trova studi clinici nella tua area

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili che corrispondono ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-24

    Studio su REGN7544 per il trattamento dell’ipotensione indotta da sepsi in pazienti adulti.

    Reclutamento in corso

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione medica chiamata ipotensione indotta da sepsi, che si verifica quando la pressione sanguigna scende a livelli pericolosamente bassi a causa di un’infezione grave. La sepsi è una risposta estrema del corpo a un’infezione, che può portare a danni agli organi e, in alcuni casi, essere pericolosa per…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Francia
  • Data di inizio: 2018-02-23

    Studio sull’uso di immunoglobuline A, G e M in pazienti con sepsi e peritonite secondaria o quaternaria

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti affetti da sepsi e peritonite secondaria o quaternaria. La sepsi è una grave risposta del corpo a un’infezione, mentre la peritonite è un’infiammazione del rivestimento interno dell’addome. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pentaglobin, che è una soluzione per infusione contenente immunoglobuline A, G e M. Queste…

    Malattie indagate:
    Austria Germania
  • Data di inizio: 2024-07-02

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di TIN816 per pazienti con lesione renale acuta associata a sepsi

    Reclutamento in corso

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione medica chiamata lesione renale acuta associata a sepsi (SA-AKI). La sepsi è una grave infezione che può portare a danni agli organi, e in questo caso, colpisce i reni. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato TIN816. Questo farmaco è…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Germania Austria Repubblica Ceca Belgio Italia Ungheria +2
  • Data di inizio: 2020-04-10

    Studio sull’efficacia di idrocortisone e fludrocortisone in pazienti adulti con sepsi ricoverati in terapia intensiva

    Reclutamento in corso

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della sepsi, una grave condizione che si verifica quando un’infezione causa una risposta infiammatoria in tutto il corpo. Lo studio si concentra sui pazienti ricoverati in terapia intensiva con infezioni confermate o sospette. I farmaci utilizzati nella ricerca sono l’idrocortisone emisuccinato e il fludrocortisone, che appartengono alla famiglia dei…

    Malattie indagate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-01-03

    Studio sull’ottimizzazione della dose di antibiotici beta-lattamici nei pazienti critici con sepsi in terapia intensiva

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra su pazienti affetti da sepsi, una grave infezione che può portare a complicazioni pericolose. Lo studio mira a valutare se una nuova strategia di dosaggio di antibiotici può migliorare i risultati clinici nei pazienti con sepsi ricoverati in terapia intensiva. Gli antibiotici coinvolti nello studio includono Flucloxacillina, Cefuroxima, Ceftriaxone, Amoxicillina/Acido Clavulanico,…

    Malattie indagate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-09-21

    Studio sull’impatto di amikacina e isolamento protettivo nei pazienti adulti critici con sepsi e neutropenia

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva con una condizione chiamata sepsi o shock settico. Queste condizioni sono gravi infezioni che possono portare a una risposta infiammatoria in tutto il corpo. I pazienti coinvolti possono avere un tumore sottostante, un trapianto di cellule staminali allogeniche o una malattia ematologica, e spesso…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-08-17

    Studio sull’efficacia del dosaggio di teicoplanina ottimizzato tramite TDM rispetto al trattamento standard in pazienti con sepsi

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sul trattamento della sepsi, una grave infezione che può diffondersi nel corpo e causare complicazioni. Il farmaco studiato è la teicoplanina, un antibiotico utilizzato per combattere le infezioni batteriche. La teicoplanina viene somministrata come soluzione per iniezione o infusione. Lo scopo dello studio è confrontare due diversi metodi di dosaggio della…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-09-14

    Studio sull’uso di Avibactam e combinazione di farmaci per infezioni gravi in pazienti adulti

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su infezioni gravi, che possono includere condizioni come polmonite acquisita in comunità, polmonite acquisita in ospedale, polmonite associata a ventilazione, pielonefrite acuta e batteriemia primaria. Queste infezioni possono essere molto serie e richiedono un trattamento efficace. L’obiettivo principale dello studio è ridurre il numero di giorni in cui i pazienti…

    Malattie indagate:
    Grecia
  • Data di inizio: 2023-04-24

    Studio su Aztreonam-Avibactam per Infezioni Batteriche Gravi nei Bambini di età compresa tra 9 mesi e meno di 18 anni

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su infezioni batteriche gravi causate da batteri gram-negativi, come la polmonite acquisita in ospedale, le infezioni del tratto urinario, le infezioni intra-addominali, la sepsi, le infezioni del flusso sanguigno e la polmonite associata a ventilatore. Queste infezioni possono essere complicate e richiedono trattamenti specifici. Lo scopo dello studio è valutare…

    Ungheria Spagna Grecia Repubblica Ceca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Meropenem e Linezolid per infezioni gravi in terapia intensiva

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su infezioni gravi che richiedono l’uso di antibiotici ad ampio spettro. Il trattamento in esame è il farmaco meropenem, un antibiotico somministrato per via endovenosa. Lo studio confronta due modalità di somministrazione di meropenem: una con infusioni brevi di 15 minuti sei volte al giorno e l’altra con infusioni prolungate…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Norvegia