Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2018-04-25

    Studio sull’effetto terapeutico delle cellule dendritiche autologhe e temozolomide nei pazienti con glioblastoma

    Reclutamento

    2 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore maligno che colpisce il cervello. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento per i pazienti con questo tipo di tumore. Il trattamento utilizza cellule dendritiche, che sono un tipo di cellula del sistema immunitario, modificate con mRNA di cellule staminali tumorali. Queste cellule dendritiche vengono iniettate…

    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2023-03-21

    Studio sulla strategia di medicina personalizzata con gemcitabina per pazienti con glioblastoma ricorrente

    Reclutamento

    1 1 1 1

    Il glioblastoma ricorrente è una forma aggressiva di tumore al cervello che spesso ritorna dopo il trattamento iniziale. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione, cercando di sviluppare un approccio personalizzato per il trattamento. L’obiettivo è utilizzare una strategia chiamata “Individualized Systems Medicine” per identificare e colpire le cellule staminali tumorali, che sono…

    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2022-10-27

    Studio di monitoraggio a lungo termine per pazienti con glioblastoma multiforme trattati con cellule staminali ematopoietiche autologhe CD34+ modificate geneticamente

    Reclutamento

    2 1 1

    Il glioblastoma multiforme è un tipo di tumore maligno che colpisce il sistema nervoso centrale. Questo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento con Temferon, un farmaco sperimentale. Temferon è una soluzione per infusione che utilizza cellule staminali ematopoietiche modificate geneticamente. Queste cellule sono state alterate con un vettore lentivirale per…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-12-18

    Studio sull’efficacia di LSTA1 e temozolomide nei pazienti con glioblastoma multiforme di nuova diagnosi

    Reclutamento

    2 1 1

    Il glioblastoma multiforme è un tipo di tumore al cervello che è molto aggressivo e difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su persone che sono state recentemente diagnosticate con questo tipo di tumore. Il trattamento standard per il glioblastoma multiforme include un farmaco chiamato temozolomide, che viene somministrato in capsule. Lo studio sta…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Estonia Lettonia
  • Data di inizio: 2019-03-18

    Studio sull’intensificazione precoce del trattamento con temozolomide in adulti con glioblastoma

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che si sviluppa rapidamente e può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su adulti con un nuovo caso di glioblastoma. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento intensificato precoce con temozolomide, un farmaco chemioterapico, rispetto al protocollo standard di trattamento noto come protocollo…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2020-04-01

    Studio sull’uso di acido piruvico iperpolarizzato in pazienti con glioblastoma multiforme

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul glioblastoma multiforme, un tipo di cancro al cervello. Questo tipo di tumore è noto per essere aggressivo e difficile da trattare. La ricerca utilizza un farmaco chiamato Hyperpolarized [1-13C]pyruvate, che viene somministrato tramite iniezione. Questo farmaco è una forma speciale di acido piruvico che è stato modificato per essere più…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia del Valganciclovir nei Pazienti con Glioblastoma

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo, classificato come grado IV dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi. Il trattamento in esame è il valganciclovir, un farmaco antivirale, che viene valutato come terapia aggiuntiva al trattamento standard. Il valganciclovir è già…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Norvegia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di fase I su ipilimumab e nivolumab per pazienti con glioblastoma ricorrente

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che può ripresentarsi anche dopo il trattamento. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma ricorrente, cercando di valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci, ipilimumab e nivolumab, insieme a cellule dendritiche autologhe, che sono un…

    Belgio
  • Data di inizio: 2022-09-22

    Studio sull’uso di Berubicina e Lomustina in pazienti adulti con glioblastoma multiforme ricorrente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il glioblastoma multiforme è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con glioblastoma multiforme che è tornato o è progredito dopo il trattamento iniziale standard. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti: berubicina cloridrato, somministrato tramite infusione endovenosa, e lomustina, somministrata in capsule.…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Italia