Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-10-13

    Studio su pazienti con cancro pancreatico oligometastatico: trattamento con mFOLFIRINOX e chirurgia rispetto a chemioterapia standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato cancro pancreatico oligometastatico, che significa che il cancro si è diffuso solo in poche aree, come il fegato. Lo scopo dello studio è capire se…

    Germania Svezia Finlandia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’efficacia di Tislelizumab nei pazienti con malattia residua molecolare positiva dopo trattamento curativo standard

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con malattia residua molecolare positiva (MRD), una condizione che può verificarsi dopo il trattamento standard per alcuni tipi di cancro. La malattia residua molecolare indica la presenza di cellule tumorali a livello molecolare che non sono rilevabili con i metodi di imaging tradizionali. I pazienti coinvolti nello studio…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su [68Ga]Ga-FAPI-46 per migliorare la diagnosi nel cancro gastroesofageo e pancreatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su due tipi di tumori: il cancro pancreatico e il cancro gastroesofageo, che include il cancro dell’esofago, della giunzione gastroesofagea e dello stomaco. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo metodo di imaging per migliorare la diagnosi e la pianificazione preoperatoria di questi tumori. Questo metodo utilizza un tracciante chiamato…

    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Rintatolimod in pazienti con cancro pancreatico localmente avanzato dopo FOLFIRINOX

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas localmente avanzato, una forma di tumore che si sviluppa nel pancreas e non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ampligen, il cui principio attivo è rintatolimod. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Irinotecan e combinazione di farmaci per il cancro pancreatico metastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al pancreas metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a confrontare l’efficacia di diversi trattamenti. I farmaci utilizzati nello studio includono irinotecan, folinic acid, fluorouracil, gemcitabina e paclitaxel. Questi farmaci sono somministrati attraverso infusioni…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di fattibilità sull’uso di acido piruvico iperpolarizzato nei pazienti con cancro al pancreas

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al pancreas è una malattia grave che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Questo studio si concentra sull’uso di una sostanza chiamata Hyperpolarized [1-13C]pyruvate, un tipo di acido piruvico che viene iniettato nel corpo. L’obiettivo è migliorare una tecnica di scansione chiamata MR-hyperpolarisation,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della bleomicina solfato in combinazione con altri farmaci per il trattamento del cancro pancreatico localmente avanzato in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al pancreas localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel pancreas e non può essere rimosso chirurgicamente a causa della sua diffusione locale. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato elettrochemioterapia, che utilizza impulsi elettrici per migliorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questo trattamento…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di Olaparib in pazienti con cancro al pancreas avanzato con mutazione PALB2

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma pancreatico avanzato o metastatico con una specifica mutazione genetica chiamata PALB2. Il farmaco utilizzato nello studio è Olaparib (Lynparza), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio è valutare quanto questo trattamento sia efficace nei pazienti con…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su aldesleukin e istamina dicloridrato per pazienti con cancro al pancreas operabile

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al pancreas è una malattia grave che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al pancreas che può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento combinato che include…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di pelareorep e atezolizumab in pazienti con tumori gastrointestinali avanzati o metastatici

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori gastrointestinali avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori si sviluppano nel tratto digestivo e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: pelareorep e atezolizumab. Il pelareorep è una soluzione per infusione che contiene un virus chiamato Reovirus di…

    Germania