Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-01-24

    Studio sull’uso di petosemtamab e pembrolizumab nel trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo per pazienti con tumori PD-L1+ ricorrenti o metastatici

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si ripresenta o si diffonde in altre parti del corpo. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato dalla crescita di cellule anomale nelle aree della testa e del collo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: petosemtamab e…

    Grecia Spagna Germania Polonia Paesi Bassi Belgio +2
  • Data di inizio: 2024-11-26

    Studio su Carboplatino, Paclitaxel e Cetuximab per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente/metastatico dopo fallimento del Pembrolizumab

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo รจ un tipo di tumore che puรฒ ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti che hanno giร  ricevuto un trattamento con Pembrolizumab, un farmaco usato per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro, ma che non ha…

    Francia
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3
  • Data di inizio: 2023-06-19

    Studio sulla sicurezza e attivitร  antitumorale di GTAEXS617 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GTAEXS617. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e sarร  testato sia da solo che…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2024-10-21

    Studio sulla riduzione dei cicli di chemioterapia con Pembrolizumab per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo PD-L1 positivo ricorrente o metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il trattamento di un tipo di tumore chiamato carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si รจ ripresentato o si รจ diffuso in altre parti del corpo. Il tumore deve essere positivo per una proteina chiamata PD-L1. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-05-31

    Studio sull’Efficacia di IO102-IO103 e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico, Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo, o Cancro alla Vescica Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tre tipi di tumori metastatici: il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (SCCHN) e il cancro della vescica uroteliale (mUBC). Questi tumori sono caratterizzati dalla loro diffusione ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina…

    Spagna
  • Data di inizio: 2024-01-19

    Studio di Fase 2 su Immunoterapia con Anticorpo Monoclonale Anti-TIGIT per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Ricorrente/Metastatico PD-L1 Positivo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che รจ ricorrente o metastatico e positivo al PD-L1. Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in studio prevede l’uso di nuove combinazioni di immunoterapia.…

    Ungheria Romania Grecia Italia Polonia Finlandia +6
  • Data di inizio: 2024-02-01

    Studio sull’uso di [18F]PSMA-11 PET in pazienti con carcinoma avanzato della tiroide e della testa e del collo

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma della testa e del collo e il carcinoma della tiroide. Queste sono forme di cancro che colpiscono rispettivamente la regione della testa e del collo e la ghiandola tiroidea. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [18F]PSMA-11, noto anche come gozetotide alf-18. Questo farmaco viene somministrato come soluzione…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2024-05-29

    Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame รจ il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab รจ un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario…

    Farmaci studiati:
    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania +7
  • Data di inizio: 2025-02-04

    Studio sull’efficacia di Domvanalimab, Zimberelimab e chemioterapia nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si รจ ripresentato o si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento prevede l’uso di combinazioni di farmaci, tra cui domvanalimab e zimberelimab, insieme alla chemioterapia. Domvanalimab รจ un tipo di anticorpo progettato per aiutare…

    Italia Spagna Francia