Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-01-19

    Studio di Fase 2 su Immunoterapia con Anticorpo Monoclonale Anti-TIGIT per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Ricorrente/Metastatico PD-L1 Positivo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che รจ ricorrente o metastatico e positivo al PD-L1. Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in studio prevede l’uso di nuove combinazioni di immunoterapia.…

    Ungheria Romania Grecia Italia Polonia Finlandia +6
  • Data di inizio: 2024-05-29

    Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame รจ il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab รจ un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario…

    Farmaci studiati:
    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania +7
  • Data di inizio: 2024-10-15

    Studio sull’efficacia di Ficlatuzumab e Cetuximab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo HPV-negativo ricorrente o metastatico negli adulti

    Reclutamento

    3 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo รจ un tipo di tumore che puรฒ ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo tumore, chiamata HPV-negativo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Ficlatuzumab e Cetuximab. Ficlatuzumab รจ un farmaco sperimentale, mentre Cetuximab…

    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Belgio Polonia Francia Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2025-05-20

    Studio su Cetuximab e Paclitaxel per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo dopo Progressione con Pembrolizumab e Chemioterapia.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di tumore che puรฒ ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: cetuximab e paclitaxel. Il cetuximab รจ somministrato come soluzione per infusione, mentre il paclitaxel รจ un concentrato…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2018-12-19

    Studio clinico di linfociti infiltranti il tumore (LN-144/LN-145) in pazienti con tumori solidi metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato linfociti infiltranti il tumore (TIL) in pazienti con tumori solidi. I TIL sono cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente stesso, coltivate in laboratorio e poi reinfuse nel paziente. Lo studio utilizza due versioni di questo trattamento, chiamate LN-144 e LN-145. Il…

    Spagna Germania Grecia
  • Data di inizio: 2018-08-10

    Studio sull’aggiunta di nivolumab alla combinazione cisplatino-radioterapia per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questo tipo di cancro colpisce aree come la bocca, la gola e la laringe. I pazienti coinvolti nello studio hanno giร  subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di un…

    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia Francia Grecia Spagna