Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio di fase II sulla sicurezza ed efficacia di Repotrectinib nel cancro al polmone non a piccole cellule ROS1-positivo con metastasi cerebrali attive

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che è ROS1-positivo e presenta metastasi cerebrali attive. Questo tipo di cancro al polmone è caratterizzato da una specifica alterazione genetica chiamata ROS1. Le metastasi cerebrali indicano che il cancro si è diffuso al cervello. Il farmaco in esame…

    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Austria
  • Data di inizio: 2021-03-17

    Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e…

    Malattie studiate:
    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia +13
  • Data di inizio: 2018-01-15

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di dabrafenib mesilato e trametinib dimetilsolfossido per pazienti che beneficiano del trattamento

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti che stanno ricevendo o hanno completato un trattamento con i farmaci dabrafenib e/o trametinib, noti anche con i nomi di codice DRB436 e TMT212. Questi farmaci sono utilizzati per diverse condizioni mediche, e lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine di questi trattamenti.…

    Austria Ungheria Francia Germania Spagna Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2022-06-14

    Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV),…

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria +5
  • Data di inizio: 2024-07-16

    Studio su Osimertinib e Cobicistat per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule con Mutazione EGFR Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una mutazione del gene EGFR. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che può essere difficile da trattare. Il farmaco principale utilizzato nello studio è osimertinib, noto anche come TAGRISSO, che è un trattamento standard per…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-01-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza di CT-P51 e Pembrolizumab in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e si è diffuso ad altre parti del corpo. I farmaci utilizzati nello studio sono CT-P51 e Keytruda, entrambi somministrati insieme a una chemioterapia a base di platino e pemetrexed. Keytruda…

    Romania Croazia Spagna Grecia Polonia Lituania
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Volrustomig in Combinazione con Altri Farmaci Antitumorali in Pazienti con Tumori Solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato volrustomig, noto anche con il codice MEDI5752. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per aiutare…

    Malattie studiate:
    Italia Portogallo Spagna Francia Grecia Romania
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio su Livmoniplimab e Budigalimab per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso Metastatico Non Trattato in Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico, una forma di tumore polmonare che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non è stato trattato in precedenza nei partecipanti allo studio. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di…

    Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-06-06

    Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il…

    Malattie studiate:
    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo +7
  • Data di inizio: 2025-04-23

    Studio su ABBV-400 e Budigalimab per Valutare la Sicurezza in Pazienti Adulti con Cancro ai Polmoni Avanzato o Metastatico Non a Cellule Squamose

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, un tipo di tumore che si è diffuso oltre il polmone. Il trattamento in esame combina due farmaci somministrati per via endovenosa: ABBV-400 e Budigalimab. ABBV-400 è un tipo di farmaco chiamato coniugato anticorpo-farmaco, mentre Budigalimab è…

    Romania Germania Spagna Belgio Francia Italia +1