Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-01-15

    Studio su ANV419 per pazienti con melanoma, NSCLC e cancro cervicale avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tre tipi di tumori solidi avanzati: il melanoma, il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e il cancro cervicale. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di una terapia chiamata Adoptive Cell Therapy (ACT) che utilizza linfociti infiltranti il tumore (TIL) in combinazione con un analogo dell’interleuchina-2 (IL-2) chiamato ANV419,…

    Danimarca Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2015-11-06

    Studio sull’uso di pembrolizumab per pazienti con NSCLC in stadio iniziale dopo resezione e terapia adiuvante standard

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) รจ una forma di tumore polmonare che puรฒ essere trattata con diverse terapie. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente stadio IB (T โ‰ฅ 4 cm), II e IIIA, che hanno giร  subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Danimarca Repubblica Ceca Lettonia Italia Polonia +11
  • Data di inizio: 2015-04-15

    Studio sulla Sicurezza di Nivolumab e Relatlimab per Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati utilizzando due farmaci: Nivolumab e Relatlimab. Nivolumab รจ un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale anti-PD-1, mentre Relatlimab รจ un anticorpo monoclonale anti-LAG-3. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Francia Italia Austria +3
  • Data di inizio: 2024-08-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Divarasib rispetto a Sotorasib o Adagrasib in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico positivo a KRAS G12C giร  trattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, caratterizzato dalla mutazione KRAS G12C. Questa mutazione รจ una variazione genetica che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include tre farmaci: divarasib, sotorasib e adagrasib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di…

    Francia Spagna Portogallo Germania Polonia Grecia +7