#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Abruzzo

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi nel campo del cancro al seno e del cancro polmonare, con particolare attenzione alla valutazione di nuove sequenze terapeutiche e trattamenti mirati.

  • Tumore mammario endocrino-responsivo
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
  • Leucemia mieloide acuta

Focus sulla personalizzazione dei trattamenti e sull'ottimizzazione delle terapie esistenti.

Malattie Neurologiche

Ricerche approfondite sul morbo di Parkinson e sulla sclerosi multipla, con studi dedicati a nuovi approcci terapeutici.

  • Malattia di Parkinson avanzata
  • Sclerosi multipla recidivante
  • Declino cognitivo lieve e demenza di Alzheimer

Valutazione di terapie innovative per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Malattie Dermatologiche

Studi clinici sulla dermatite atopica e altre condizioni cutanee, con focus su nuovi trattamenti sistemici.

  • Dermatite atopica moderata-severa
  • Prurigo nodulare
  • Malattia di Behçet

Analisi dell'efficacia di nuove terapie biologiche e trattamenti topici combinati.

  • Data di inizio: 2024-08-01

    Studio su ziltivekimab rispetto a placebo per pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio acuto

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto di tipo 1, che include sia l’infarto con sopraslivellamento del tratto ST (chiamato STEMI) sia l’infarto senza sopraslivellamento del tratto ST (chiamato NSTEMI). L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore viene bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Durante lo studio…

    Farmaci studiati:
    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia +4
  • Data di inizio: 2025-10-16

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di sonelokimab sottocutaneo in pazienti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze…

    Farmaci studiati:
    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia +7
  • Data di inizio: 2025-10-15

    Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite…

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria +17
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di vicadrostat ed empagliflozin somministrati insieme o in modo sequenziale in pazienti con malattia renale cronica

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia renale cronica. La ricerca valuterà l’uso combinato di due medicinali: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (commercializzato come Jardiance). Questi farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio ha lo scopo di…

    Italia Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania +2
  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio sull’efficacia di rimegepant per la prevenzione dell’emicrania cronica in adolescenti tra 12 e 18 anni

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato rimegepant sulfato nel trattamento preventivo della emicrania cronica negli adolescenti. L’emicrania cronica è una condizione caratterizzata da frequenti mal di testa che si verificano per 15 o più giorni al mese, di cui almeno 8 sono giorni con emicrania. Questi mal di testa possono durare da…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Finlandia +1
  • Data di inizio: 2025-10-15

    Studio sulla sicurezza a lungo termine del vedolizumab sottocutaneo in pazienti pediatrici con colite ulcerosa o malattia di Crohn

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’uso a lungo termine di vedolizumab in bambini e adolescenti con colite ulcerosa o malattia di Crohn, due condizioni infiammatorie croniche dell’intestino. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita o una penna auto-iniettante, contenente una dose di 108 mg. Lo studio è progettato per valutare la sicurezza…

    Farmaci studiati:
    Spagna Irlanda Portogallo Polonia Belgio Paesi Bassi +4

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAdenocarcinoma esofageoAlopecia areataArteriopatia occlusiva perifericaArteriosclerosiArtrite idiopatica giovanileAttacco ischemico transitorioCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rettoCancro della mammellaCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro dello stomacoCancro di colon e retto metastaticoCancro epiteliale dell'ovaioCarcinoma a cellule renaliCefalea causata da uso eccessivo di farmacoClaudicatio intermittensColite ulcerativaCrisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDegenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Disturbo cardiovascolareDisturbo del tendineDisturbo dello spettro della neuromielite otticaDisturbo endocrinoDisturbo mentaleEmbolia venosaEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEpilessia idiopatica generalizzataFibrillazione atrialeGlaucoma ad angolo apertoGlaucoma esfoliativoGlaucoma pigmentarioIctus ischemicoIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca congestiziaIpertensioneIpertensione dell'occhioIpotensione ortostaticaIstiocitosi a cellule di LangerhansLeucemia a cellule capelluteLeucemia acuta a tipo cellulare TLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide acuta (in remissione)Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma extranodale della zona marginale a cellule B (tipo MALT)Linfoma follicolareLinfoma non-HodgkinLipodistrofia generalizzata congenitaLupus eritematoso sistemicoMalattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia della pelleMalattia di StillMalattia polmonareMalattia renale cronicaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiocarditeMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNefrite lupoideNefropatia allo stadio terminaleNefropatia da IgANefropatia diabeticaNeuroblastomaNeurodermatiteObesitàPatologia dell'occhioProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRecidiva di sclerosi multiplaScleroderma sistemicoSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSindrome di BehçetSindrome mielodisplasticaSovrappesoTumore maligno del peritoneoTumore mieloproliferativo