#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Firenze

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi in corso per il trattamento di diverse forme di cancro, con particolare attenzione al carcinoma polmonare non a piccole cellule, leucemia mieloide acuta e cancro del colon-retto metastatico.

  • Cancro al seno in fase precoce
  • Cancro ovarico ricorrente
  • Leucemia a cellule capellute

Le ricerche si concentrano su nuove terapie mirate e approcci immunoterapici.

Malattie Ematologiche

Ricerche avanzate sulle sindromi mielodisplastiche e altri disturbi ematologici, con focus su terapie innovative per l'anemia trasfusione-dipendente.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia mielomonocitica cronica
  • Malattia di von Willebrand

Particolare attenzione ai trattamenti che migliorano la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Studi clinici su condizioni autoimmuni e infiammatorie, inclusa la sclerosi multipla e l'artrite psoriasica.

  • Psoriasi a placche
  • Angioedema ereditario
  • Fibrosi polmonare idiopatica

Focus su terapie mirate per il controllo dei sintomi e il rallentamento della progressione della malattia.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Data di inizio: 2025-07-31

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di empasiprubart confrontato con immunoglobulina endovenosa in adulti con neuropatia motoria multifocale

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Neuropatia Motoria Multifocale, una malattia neurologica rara che colpisce i nervi motori causando debolezza muscolare progressiva. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: un nuovo farmaco chiamato empasiprubart e la terapia standard con immunoglobulina endovenosa (IVIg). Lo studio è diviso in due parti e utilizza sia il farmaco…

    Slovenia Estonia Grecia Portogallo Slovacchia Repubblica Ceca +13
  • Data di inizio: 2024-08-01

    Studio su ziltivekimab rispetto a placebo per pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio acuto

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto di tipo 1, che include sia l’infarto con sopraslivellamento del tratto ST (chiamato STEMI) sia l’infarto senza sopraslivellamento del tratto ST (chiamato NSTEMI). L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore viene bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Durante lo studio…

    Farmaci studiati:
    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia +4
  • Data di inizio: 2025-10-16

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di sonelokimab sottocutaneo in pazienti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze…

    Farmaci studiati:
    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia +7
  • Data di inizio: 2025-08-21

    Studio del momelotinib in pazienti con anemia dovuta a sindrome mielodisplastica a basso rischio

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Sindrome Mielodisplastica, una condizione che colpisce il midollo osseo e porta all’anemia. Il farmaco in studio è il momelotinib dicloridrato monoidrato, somministrato sotto forma di compresse per via orale. La ricerca si concentra sui pazienti con una forma a basso rischio della malattia che soffrono di anemia…

    Francia Italia Germania Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2025-10-29

    Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran…

    Farmaci studiati:
    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo +5

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAcneAdenocarcinoma del colonAdenocarcinoma del dotto biliareAdenocarcinoma duttale del pancreasAdenocarcinoma esofageoAlcolismoAlopecia areataAmiloidosi ATTR acquisitaAmiloidosi cardiacaAnemiaAnemia da malattia cronicaAnemia emolitica autoimmuneAnestesia generaleAngioedema ereditarioArteriosclerosiArterite a cellule gigantiArtrite idiopatica giovanileArtrite psoriasica giovanileArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAssenza congenita dei dotti biliariAtetosiAttacco ischemico transitorioBambino prematuroBassa staturaBronchiectasieBroncostenosiCancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretereCancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere metastaticoCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio limitatoCancro del collo e della testaCancro del colonCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del dotto biliareCancro del nasofaringeCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule recidivanteCancro del polmone non a piccole cellule stadio ICancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIACancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro del rene metastaticoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro dell'uretereCancro della colecistiCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteCancro della tuba di FalloppioCancro della tuba di Falloppio stadio IIICancro della tuba di Falloppio stadio IVCancro della vescicaCancro dello stomacoCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro epiteliale dell'ovaioCancro epiteliale dell'ovaio stadio IIICancro epiteliale dell'ovaio stadio IVCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule di transizione dell'uretraCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule di transizione della vescica stadio IVCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose della cuteCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma a cellule transizionali metastaticoCarcinoma a piccole celluleCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma del polmone di tipo cellulare non specificato recidivanteCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma esofageoCarcinoma neuroendocrinoCarcinoma neuroendocrino metastaticoCarcinoma pancreaticoCarcinoma renale a cellule chiareCarcinoma renale papillare a cellule chiareCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaCefalea causata da uso eccessivo di farmacoCheratocongiuntivite atopicaCheratopatia neurotroficaCirrosi epaticaColangiocarcinomaColangite biliare primariaColite ulcerativaCoreaCoreoatetosiCOVID-19Crisi epilettiche parzialiDeficit di ectonucleotide pirofosfatasi/fosfodiesterasi 1Deficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDeficit di ormone somatotropoDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDegenerazione maculare secca legata all'etàDemenza frontotemporaleDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDermatomiositeDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2DiscinesiaDisfunzione del ventricolo sinistroDisplasia broncopolmonareDisplasia corticaleDistoniaDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo dello sviluppo neurologicoDisturbo gastrointestinaleDisturbo psicoticoDisturbo reumaticoDolore dorsaleEdema retinico diabeticoEmbolia polmonareEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmofiliaEmofilia A con anti-fattore VIIIEmofilia A senza inibitoriEmofilia B con anti-fattore IXEmofilia B senza inibitoriEmoglobinuriaEmoglobinuria parossistica notturnaEpatite BEpendimomaEpilessiaEpilessia mioclonica grave dell'infanziaFibrillazione atrialeFibrosi cisticaFibrosi polmonare idiopaticaGlioblastomaGlioma malignoGlomerulonefrite a lesioni minimeGlomerulonefrite rapidamente progressivaGlomerulosclerosi segmentale focaleGranulomatosi eosinofila con poliangioiteIctus ischemicoIdrosadeniteImmunizzazione antipneumococcicaInfarto miocardico acutoInfezione battericaInfezione da HIVInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione dell'addomeInfezione delle vie urinarieInfezione ematologicaInfezione polmonareInfluenzaInsonniaInsufficienza cardiacaInsufficienza cronica del ventricolo sinistroIpofosfatasiaIpoparatiroidismoIstiocitosi a cellule di LangerhansLesione renale acutaLeucemia a cellule capelluteLeucemia acuta a tipo cellulare TLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide acuta (in remissione)Leucemia mieloide cronicaLeucemia mielomonocitica cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari recidivanteLinfoma a cellule mantellari refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma del sistema nervoso centraleLinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLinfoma plasmablasticoLupus eritematoso cutaneoLupus eritematoso cutaneo cronicoLupus eritematoso cutaneo subacutoLupus eritematoso sistemicoMalattia a cellule falciformiMalattia acuta del trapianto contro l'ospiteMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nel fegatoMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nell'intestinoMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nella cuteMalattia correlata a immunoglobulina G4Malattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia cronica del trapianto contro l'ospite nel fegatoMalattia cronica del trapianto contro l'ospite nell'intestinoMalattia cronica del trapianto contro l'ospite nella cuteMalattia da accumulo di glicogeno di tipo IIMalattia del trapianto contro l'ospiteMalattia della pelleMalattia di FabryMalattia di GlanzmannMalattia di HodgkinMalattia di PeyronieMalattia di StillMalattia di von WillebrandMalattia epatica associata a disfunzione metabolicaMalattia infiammatoria intestinaleMalattia polmonareMalattia polmonare interstizialeMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMastocitosi sistemicaMastocitosi sistemica avanzataMastocitosi sistemica indolenteMedulloblastomaMelanoma della coroideMelanoma maligno metastaticoMelanoma oculareMelanoma uvealeMeningioma malignoMesotelioma della pleuraMiastenia gravisMicroangiopatia tromboticaMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiocarditeMiocardite postinfettivaMiocardite viraleMiopatia infiammatoria idiopaticaMorbo di CrohnMutazione del gene EGFRMutazione del gene K-rasMutazione del gene SHOXNefrite lupoideNefropatia da IgANeonato piccolo per l'etàNeuroblastomaNeurodermatiteNevralgia del trigeminoObesitàOftalmopatia endocrinaOrticaria cronica spontaneaOsteoartriteOsteosarcoma metastaticoParalisi cerebralePatologia dell'occhioPemfigoidePericarditePiastrinosiPiede diabeticoPolicitemia veraPolimiositePoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassiProfilassi antitromboticaProfilassi dell'emicraniaProfilassi di accidente cerebrovascolareProteinuriaPruritoPsoriasiPsoriasi pustolosaRabdomiosarcomaRetinite pigmentosaRetinopatia diabeticaRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoidosi del polmoneSarcoma del peritoneoSarcoma di EwingSarcoma di Ewing extra-osseoSarcoma di Ewing extra-osseo metastaticoSarcoma di Ewing extra-osseo recidivanteSarcoma di Ewing metastaticoSarcoma di Ewing recidivanteScleroderma sistemicoSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSclerosi polmonare sistemicaSclerosi tuberosa complessaSepsiSindrome adrenogenitaleSindrome da carenza di CDKL5Sindrome da ridotta gittata cardiacaSindrome di AlagilleSindrome di Lennox-GastautSindrome di NethertonSindrome di NoonanSindrome di Prader-WilliSindrome di TurnerSindrome emolitico-uremica atipicaSindrome mielodisplasticaSindrome radiologicamente isolataSostituzione della valvola aorticaSovrappesoSpondilite anchilosanteSpondiloartrite assialeStato epiletticoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTalassemiaTalassemia alfaTalassemia betaTerapia intensivaTrapianto allogenico di cellule staminaliTrombocitemia essenzialeTrombocitopeniaTrombocitopenia immunologicaTrombosi venosaTumoreTumore dell'apparato genitourinarioTumore malignoTumore maligno del peritoneoTumore maligno della coroideTumore mieloproliferativoTumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreaticoTumore stromale gastrointestinaleUveite