Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-01-16

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ESK-001 e Apremilast per la Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato ESK-001. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo e con un altro trattamento già esistente, Otezla, che contiene…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Belgio Portogallo Polonia Repubblica Ceca Germania
  • Data di inizio: 2023-12-05

    Studio sull’efficacia e sicurezza di JNJ-77242113 per pazienti con psoriasi a placche in aree speciali

    Non in reclutamento

    3 1

    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio clinico si concentra su persone con psoriasi a placche che colpisce aree speciali del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato JNJ-77242113. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite con…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Polonia Ungheria
  • Data di inizio: 2024-07-11

    Studio sull’Efficacia di Risankizumab rispetto a Deucravacitinib in Adulti con Psoriasi a Placche Moderata Candidati a Terapia Sistemica

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa macchie rosse e squamose. Questo studio clinico si concentra su adulti con psoriasi a placche moderata che potrebbero beneficiare di una terapia sistemica, cioè un trattamento che agisce su tutto il corpo. Lo studio confronta due trattamenti: deucravacitinib, un farmaco in compresse rivestite, e…

    Malattie studiate:
    Ungheria Germania Grecia Italia Paesi Bassi Belgio +1
  • Data di inizio: 2022-06-15

    Studio sull’efficacia del dosaggio regolabile di brodalumab in pazienti con psoriasi a placche moderata-grave e peso corporeo ≥120 kg

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su persone con psoriasi a placche di grado moderato-severo che pesano almeno 120 kg. L’obiettivo è confrontare due diversi regimi di dosaggio del farmaco brodalumab per vedere quale è più efficace nel ridurre i sintomi della…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Ungheria Italia Germania Belgio Spagna +3
  • Data di inizio: 2019-02-11

    Studio sull’uso di Guselkumab per la psoriasi a placche da moderata a grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è il guselkumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Il guselkumab è progettato per aiutare a controllare i sintomi della psoriasi. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il guselkumab o…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico sull’efficacia di JNJ-81241459 per pazienti con psoriasi a placche moderata o grave

    Non in reclutamento

    2 1

    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio clinico si concentra su persone con psoriasi a placche di grado moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato JNJ-81241459. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e sarà confrontato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Polonia Germania
  • Data di inizio: 2021-08-30

    Studio su bimekizumab per adolescenti con psoriasi a placche da moderata a grave

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La psoriasi a placche moderata o grave è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su adolescenti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato come soluzione iniettabile. L’obiettivo principale dello studio è capire come il bimekizumab si muove nel corpo e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Germania
  • Data di inizio: 2019-12-12

    Studio sull’uso a lungo termine di deucravacitinib per la psoriasi a placche moderata-grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato deucravacitinib, noto anche con il codice BMS-986165. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite e viene assunto per via orale. Lo scopo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Germania Svezia Francia Polonia Finlandia +2
  • Data di inizio: 2024-04-02

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Vibozilimod per la psoriasi a placche moderata o grave

    Non in reclutamento

    2 1

    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che provoca chiazze rosse e squamose. Questo studio clinico si concentra su persone con psoriasi a placche di grado moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato SCD-044, che contiene la sostanza attiva vibozilimod. Il farmaco è disponibile in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Estonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio delle caratteristiche immunologiche delle cellule T di memoria nei pazienti con psoriasi a placche durante il trattamento con deucravacitinib

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della psoriasi a placche, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il farmaco utilizzato è il deucravacitinib (anche noto come Sotyktu), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. La dose giornaliera è di 6 milligrammi e il trattamento ha una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania