Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2019-12-23

    Studio sull’attivitร  antitumorale e sicurezza di Odronextamab in pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B trattati in precedenza

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma puรฒ essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame รจ Odronextamab, noto anche con il codice…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Italia Francia Polonia
  • Data di inizio: 2023-09-28

    Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib รจ un farmaco in capsule che agisce bloccando una…

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna +8
  • Data di inizio: 2019-05-10

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Golcadomide e combinazione di farmaci in pazienti con linfomi non-Hodgkin recidivanti o refrattari

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un gruppo di malattie chiamate linfomi non-Hodgkin, che includono tipi come il linfoma a cellule B follicolare, il linfoma a grandi cellule B diffuso, il linfoma della zona marginale, il linfoma a cellule del mantello e il linfoma primario del sistema nervoso centrale. Queste sono malattie in cui le…

    Danimarca Spagna Francia Italia
  • Data di inizio: 2018-05-15

    Studio sulla sicurezza e l’efficacia di MB-CART19.1 in pazienti con neoplasie delle cellule B CD19 positive recidivanti o refrattarie

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie maligne delle cellule B positive al CD19. Queste includono la leucemia linfoblastica acuta (LLA) e il linfoma non Hodgkin (NHL), sia nei bambini che negli adulti. Le malattie in questione sono in uno stato di ricaduta o non rispondono ai trattamenti standard. Lo…

    Germania
  • Data di inizio: 2017-09-28

    Studio sull’uso prolungato di Ibrutinib per pazienti con Linfoma Follicolare, Leucemia Linfatica Cronica, Macroglobulinemia di Waldenstrom e altre condizioni

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda diverse malattie, tra cui il Linfoma Follicolare, la Leucemia Linfatica Cronica, la Macroglobulinemia di Waldenstrom, il Mieloma Multiplo, il Linfoma della Zona Marginale, il Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso, il Carcinoma Uroteliale, il Cancro al Seno, la Leucemia Mieloide Acuta, la Malattia del Trapianto contro l’Ospite e il Linfoma a Cellule…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia +1
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Lisocabtagene maraleucel in adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B indolente recidivante o refrattario

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato Linfoma Non-Hodgkin a cellule B indolente, che puรฒ essere difficile da trattare quando ritorna o non risponde alle terapie standard. Questo tipo di linfoma colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Lisocabtagene maraleucel, noto…

    Farmaci studiati:
    Svezia Francia Spagna Austria Germania Italia
  • Data di inizio: 2021-10-07

    Studio clinico su acalabrutinib e tafasitamab per linfoma della zona marginale precedentemente trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei linfomi della zona marginale che non hanno risposto o sono ricaduti dopo una terapia sistemica precedente. Questi linfomi sono un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame combina due farmaci: acalabrutinib, disponibile in capsule rigide da 100 mg,…

    Malattie studiate:
    Italia Austria
  • Data di inizio: 2021-06-05

    Studio sull’efficacia di Tafasitamab e Lenalidomide con Rituximab in pazienti con linfoma follicolare o linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori del sistema linfatico: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Questi tumori possono ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti precedenti, una condizione nota come “recidivante/refrattario”. L’obiettivo dello studio รจ confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questi linfomi. I farmaci…

    Repubblica Ceca Norvegia Paesi Bassi Svezia Francia Belgio +10
  • Data di inizio: 2024-05-20

    Studio sull’uso di [68Ga]Ga-PentixaFor per la stadiazione del linfoma della zona marginale in pazienti confermati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul Linfoma della Zona Marginale, un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico. Questo studio mira a confrontare due diversi metodi di imaging per la diagnosi e la stadiazione di questo tipo di linfoma. I metodi utilizzati sono l’imaging con [68Ga]Ga-PentixaFor e l’imaging con [18F]FDG. Entrambi questi metodi utilizzano…

    Malattie studiate:
    Germania Italia Spagna Francia Austria
  • Data di inizio: 2018-05-14

    Studio sull’efficacia di Obinutuzumab come trattamento di prima linea nel linfoma della zona marginale per pazienti non idonei alla terapia locale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico esamina il trattamento del linfoma della zona marginale, un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico. La ricerca utilizza un farmaco chiamato obinutuzumab (Gazyvaro), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo medicinale appartiene a una classe di farmaci che agiscono specificamente contro le cellule del sistema immunitario chiamate linfociti B, che…

    Farmaci studiati:
    Germania