Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2020-07-23

    Studio su leucemia linfatica cronica con venetoclax e acalabrutinib per pazienti con recidiva dopo trattamento precedente

    Reclutamento

    2 1 1

    La leucemia linfatica cronica (CLL) è una malattia in cui il corpo produce troppi linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con CLL che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento iniziale con venetoclax e una terapia immunitaria. Il trattamento proposto in questo studio combina venetoclax, un farmaco che aiuta…

    Malattie studiate:
    Belgio Paesi Bassi Danimarca
  • Data di inizio: 2024-07-26

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con leucemia linfatica cronica, linfoma non Hodgkin o mieloma multiplo trattati con BCN-CP01, 19CP02 e BCMACP03

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL) che sono ricaduti o non rispondono più al trattamento, così come pazienti con Linfoma non Hodgkin a cellule B e mieloma multiplo in condizioni simili. Queste malattie sono tipi di cancro che colpiscono il sangue e il sistema linfatico.…

    Belgio Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-07-02

    Studio sulla Sicurezza di Sonrotoclax e Zanubrutinib in Pazienti Adulti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza di un nuovo schema di dosaggio per il farmaco Sonrotoclax in pazienti adulti con tumori del sangue. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con leucemia linfatica cronica (LLC) che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. La leucemia linfatica cronica è un tipo di cancro che colpisce i…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-09-02

    Studio sull’efficacia di zanubrutinib e obinutuzumab in pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo non trattati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame combina due farmaci: zanubrutinib, un inibitore chimico che si assume per via orale sotto forma di…

    Spagna
  • Data di inizio: 2024-04-10

    Studio su Venetoclax ed Epcoritamab per pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Venetoclax, un farmaco in compresse rivestite, e Epcoritamab (GEN3013), una soluzione per iniezione.…

    Farmaci studiati:
    Belgio Paesi Bassi Germania Danimarca
  • Data di inizio: 2021-12-20

    Studio sull’efficacia di Lisaftoclax in combinazione con altri farmaci per pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante o refrattaria.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci, tra cui Lisaftoclax, Rituximab, Acalabrutinib, Ibrutinib e Zanubrutinib. Lisaftoclax è un nuovo farmaco…

    Ungheria Polonia
  • Data di inizio: 2025-03-05

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AZD0486 da solo o con altri farmaci in adulti con leucemia linfatica cronica e linfoma a cellule B mature

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune forme di tumori del sangue, noti come malattie delle cellule B mature. Le malattie studiate includono il linfoma a grandi cellule B, la leucemia linfatica cronica, il linfoma linfocitico piccolo e il linfoma a cellule del mantello. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato AZD0486, che…

    Danimarca Francia Spagna Germania Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2024-07-01

    Studio sull’efficacia e sicurezza di acalabrutinib e obinutuzumab rispetto a venetoclax e obinutuzumab in pazienti con leucemia linfatica cronica di nuova diagnosi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La leucemia linfatica cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci: acalabrutinib con obinutuzumab e venetoclax…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Data di inizio: 2023-07-21

    Studio di combinazione di venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib come terapia di prima linea per pazienti giovani con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica, un tipo di tumore del sangue, utilizzando una combinazione di farmaci. I principali farmaci utilizzati sono il venetoclax, l’obinutuzumab e il zanubrutinib. Il venetoclax e l’obinutuzumab vengono somministrati insieme nella fase iniziale del trattamento, seguiti da venetoclax da solo oppure da una combinazione di venetoclax…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-11-24

    Studio sull’uso di ibrutinib per trattare l’anemia emolitica autoimmune in pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico a piccole cellule

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’Anemia Emolitica Autoimmune (AIHA) in pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL), o da una condizione simile chiamata linfocitosi monoclonale B-cellulare CLL-like. La terapia in esame utilizza un farmaco chiamato ibrutinib, somministrato in capsule. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia…

    Farmaci studiati:
    Italia