Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-18

    Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola non trattata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono condizioni in cui i globuli bianchi, che normalmente aiutano a combattere le infezioni, crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due…

    Repubblica Ceca Germania Norvegia Spagna Belgio Polonia +4
  • Data di inizio: 2025-06-12

    Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci…

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia +8
  • Data di inizio: 2022-08-04

    Modifiche nei linfonodi nei pazienti con leucemia linfatica cronica trattati con venetoclax

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo, ostacolando la normale produzione di cellule del sangue. Questo studio si concentra su pazienti con LLC trattati con regimi a base di venetoclax, un farmaco che aiuta a ridurre il numero di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola Non Trattata

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i globuli bianchi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due farmaci, Ibrutinib e Acalabrutinib. Questi farmaci sono somministrati sotto…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di acalabrutinib e venetoclax per pazienti con leucemia linfatica cronica a rischio di infezioni e trattamenti precoci

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con CLL che sono ad alto rischio di infezioni o che necessitano di un trattamento precoce. Il trattamento in studio utilizza due farmaci: acalabrutinib e venetoclax. Acalabrutinib è disponibile in capsule rigide da 100…

    Malattie studiate:
    Danimarca Paesi Bassi Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di venetoclax, ibrutinib e obinutuzumab per pazienti con leucemia linfatica cronica non in remissione completa

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con CLL che non hanno raggiunto una remissione completa o che presentano ancora tracce di malattia nel midollo osseo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento che combina diversi farmaci per migliorare la…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Danimarca
  • Data di inizio: 2022-10-28

    Studio su Acalabrutinib e Venetoclax per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule non trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Linfatica Cronica e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule. Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti per…

    Repubblica Ceca Polonia Francia Ungheria Spagna
  • Data di inizio: 2015-04-27

    Studio sull’efficacia di Obinutuzumab, Acalabrutinib e Chlorambucil in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica non trattata

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La Leucemia Linfatica Cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti utilizza obinutuzumab, un farmaco somministrato per via…

    Malattie studiate:
    Francia Lituania Italia Polonia Belgio Spagna +3
  • Data di inizio: 2015-09-30

    Studio su Acalabrutinib e Ibrutinib per la Leucemia Linfatica Cronica ad Alto Rischio in Pazienti Pretrattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda la Leucemia Linfatica Cronica ad alto rischio, una malattia del sangue in cui i globuli bianchi anormali si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio confronta due trattamenti: acalabrutinib (conosciuto anche come ACP-196) e ibrutinib. Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di capsule rigide e sono utilizzati per…

    Malattie studiate:
    Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2021-10-14

    Studio sulla leucemia linfatica cronica: confronto tra pirtobrutinib con venetoclax e rituximab versus venetoclax e rituximab in pazienti già trattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo, che sono tumori che colpiscono i globuli bianchi del sangue. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di farmaci che include il pirtobrutinib, il venetoclax e il rituximab, confrontandola con un trattamento che utilizza solo venetoclax e rituximab. Lo…

    Malattie studiate:
    Ungheria Svezia Belgio Francia Irlanda Repubblica Ceca +5