Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-04-24

    Studio sulla terapia con albumina ed enoxaparina per pazienti con cirrosi scompensata ad alto rischio di esito negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla cirrosi, una malattia del fegato che puรฒ portare a gravi complicazioni. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con cirrosi scompensata, una condizione in cui il fegato non riesce piรน a svolgere le sue funzioni in modo adeguato. Lo scopo della ricerca รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร …

    Spagna Italia Francia Germania
  • Data di inizio: 2024-11-25

    Studio sull’Efruxifermin per la Cirrosi Compensata da Steatoepatite Non Alcolica (NASH) o Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH)

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del fegato: la Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e la Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH). Queste condizioni possono portare a un danno epatico noto come cirrosi compensata, dove il fegato รจ danneggiato ma ancora in grado di svolgere le sue funzioni. Il trattamento in esame รจ un…

    Farmaci studiati:
    Francia Italia Germania Spagna
  • Data di inizio: 2025-02-04

    Studio sull’uso di norfloxacina per ridurre l’ipertensione portale nei pazienti con cirrosi scompensata

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda due condizioni mediche: l’ipertensione portale e la cirrosi scompensata. L’ipertensione portale รจ un aumento della pressione sanguigna nella vena porta, che porta il sangue dall’intestino al fegato. La cirrosi scompensata รจ una fase avanzata della malattia epatica in cui il fegato non funziona correttamente. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Austria
  • Data di inizio: 2025-07-28

    Studio sull’uso di Dapagliflozin per la cirrosi epatica scompensata in pazienti adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La cirrosi epatica scompensata รจ una condizione in cui il fegato non funziona correttamente a causa di danni gravi. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un farmaco chiamato dapagliflozin, noto anche come Forxiga, per valutare la sua sicurezza rispetto alla terapia medica standard. Il farmaco รจ somministrato sotto forma di compresse…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-03-29

    Studio sull’uso di albumina umana in pazienti con cirrosi epatica e ascite

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla cirrosi epatica, una malattia del fegato che puรฒ portare a complicazioni come lascite, che รจ l’accumulo di liquido nell’addome. Il trattamento in studio utilizza albumina umana, una proteina presente nel sangue, somministrata come soluzione per infusione. L’obiettivo principale รจ verificare se un biomarcatore puรฒ prevedere la risposta al trattamento con…

    Malattie studiate:
    Ungheria Paesi Bassi Spagna Germania Belgio Danimarca +1
  • Data di inizio: 2025-04-16

    Studio sull’Effetto del Carvedilolo nell’Ipertensione Portale Cirrotica per la Prevenzione dell’Emorragia Digestiva

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’ipertensione portale cirrotica, una condizione che si verifica quando c’รจ un aumento della pressione sanguigna nella vena porta, spesso a causa di danni al fegato. Questo studio esamina l’effetto del farmaco Carvedilolo, un tipo di beta-bloccante, sulla riduzione della pressione in questa vena. Il Carvedilolo viene somministrato in compresse rivestite…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-09-01

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di una soluzione di albumina umana in pazienti con cirrosi scompensata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla cirrosi scompensata, una condizione in cui il fegato non funziona correttamente a causa di danni gravi. Questo studio esamina l’uso di una soluzione di albumina umana per vedere se puรฒ migliorare la salute dei pazienti con questa malattia. L’albumina รจ una proteina presente nel sangue che aiuta a mantenere l’equilibrio…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2021-04-29

    Studio sull’interruzione del trattamento con esomeprazolo in pazienti con cirrosi epatica

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca riguarda la cirrosi epatica, una malattia del fegato che puรฒ causare gravi complicazioni. Lo studio esamina l’effetto della sospensione del trattamento con inibitori della pompa protonica (PPI), un tipo di farmaco usato per ridurre l’aciditร  dello stomaco, nei pazienti con cirrosi epatica. Il farmaco specifico utilizzato nello studio รจ lesomeprazolo, noto anche con…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2025-07-04

    Trapianto di Microbiota Fecale per Cirrosi Scompensata: Studio su Pazienti con Cirrosi Scompensata usando Microbiota Fecale e Cellulosa Microcristallina

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cirrosi scompensata, una condizione in cui il fegato non riesce piรน a svolgere le sue funzioni a causa di danni gravi. La ricerca utilizza un trattamento innovativo chiamato trapianto di microbiota fecale, somministrato sotto forma di capsule liofilizzate. Questo trattamento, noto anche con il codice MBK-01, mira a migliorare…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-10-30

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di Pegozafermin in pazienti con cirrosi compensata dovuta a steatoepatite metabolica (MASH)

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico esamina il trattamento della Steatoepatite Metabolica (MASH) con cirrosi compensata, una condizione che colpisce il fegato causando infiammazione e cicatrici. La ricerca valuterร  un nuovo farmaco chiamato pegozafermin, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita, confrontandolo con un placebo. Il farmaco pegozafermin (noto anche come BIO89-100) verrร  studiato per…

    Farmaci studiati:
    Spagna Ungheria Paesi Bassi Belgio Bulgaria Germania +3