Trova studi clinici nella tua area

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili che corrispondono ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2018-01-09

    Studio clinico su Pembrolizumab per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non può essere curata con terapie locali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti: il farmaco…

    Portogallo Spagna
  • Data di inizio: 2018-12-19

    Studio clinico di linfociti infiltranti il tumore (LN-144/LN-145) in pazienti con tumori solidi metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato linfociti infiltranti il tumore (TIL) in pazienti con tumori solidi. I TIL sono cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente stesso, coltivate in laboratorio e poi reinfuse nel paziente. Lo studio utilizza due versioni di questo trattamento, chiamate LN-144 e LN-145. Il…

    Spagna Germania Grecia
  • Data di inizio: 2022-03-21

    Studio sull’efficacia di setanaxib e pembrolizumab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della testa e del collo (SCCHN). Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Setanaxib, un inibitore di NOX1/4, e Pembrolizumab, un inibitore…

    Spagna Italia Francia Polonia
  • Data di inizio: 2021-08-11

    Studio di Fase 2 su ALX148 e Pembrolizumab per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di tumore che non possono essere operati o che è tornato…

    Farmaci indagati:
    Belgio Paesi Bassi Spagna
  • Data di inizio: 2021-08-11

    Studio di Fase 2 su ALX148 e Pembrolizumab per Pazienti con Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, una forma di cancro che può essere difficile da trattare quando si diffonde o ritorna dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame combina due farmaci: ALX148, un’iniezione di origine biotecnologica, e pembrolizumab, noto anche…

    Farmaci indagati:
    Paesi Bassi Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2020-07-16

    Studio Clinico su Lenvatinib e Pembrolizumab per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Ricorrente o Metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno già ricevuto trattamenti con farmaci a base di platino e inibitori PD-1/PD-L1, ma la malattia è progredita. L’obiettivo…

    Norvegia Danimarca Portogallo Romania Spagna Francia
  • Data di inizio: 2020-10-27

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e vorinostat in pazienti con carcinoma squamoso ricorrente o metastatico di testa e collo, cervice, ano, vulva/vagina e pene

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci nel trattamento del carcinoma squamoso ricorrente e/o metastatico che può interessare diverse parti del corpo, tra cui testa e collo, cervice, ano, vulva/vagina e pene. I farmaci utilizzati sono il pembrolizumab, somministrato per via endovenosa, e il vorinostat, somministrato in forma di capsule per…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-12-16

    Studio sull’efficacia di Xevinapant e radioterapia nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in pazienti ad alto rischio non idonei al cisplatino

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere particolarmente difficile da trattare, soprattutto nei pazienti che hanno un alto rischio di recidiva…

    Farmaci indagati:
    Grecia Austria Belgio Spagna Repubblica Ceca Portogallo +6
  • Data di inizio: 2024-03-11

    Studio su TransCon TLR7/8 Agonist, TransCon IL-2 β/γ e Pembrolizumab per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo in Stadio III-IVA Resettabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in stadio III-IVA, una forma di cancro che può essere trattata chirurgicamente. Questo studio esamina l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci come terapia neoadiuvante, cioè un trattamento somministrato prima dell’intervento chirurgico. I farmaci coinvolti nello studio includono il…

    Spagna Ungheria Polonia Germania Italia
  • Data di inizio: 2022-01-24

    Studio sull’uso di cisplatino a basso dosaggio settimanale rispetto ad alto dosaggio ogni tre settimane in pazienti sarcopenici con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere localmente avanzato, il che significa che si è diffuso nelle aree vicine ma non in altre parti del corpo.…

    Farmaci indagati:
    Paesi Bassi