Trova studi clinici nella tua area

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili che corrispondono ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio su JK06 per il trattamento del cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JK06, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco viene somministrato attraverso una soluzione per infusione, cioè viene iniettato direttamente…

    Farmaci indagati:
    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sull’efficacia di elacestrant ed everolimus nel cancro al seno avanzato con mutazione ESR1 per pazienti con progressione dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    Reclutamento in corso

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER[+]), negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2[-]) e presenta una mutazione ESR1. Questo tipo di tumore ha mostrato progressione nonostante la terapia endocrina e l’uso di inibitori CDK4/6. L’obiettivo dello…

    Malattie indagate:
    Austria Repubblica Ceca Italia Grecia Spagna Francia +1
  • Data di inizio: 2022-08-19

    Studio sugli effetti dell’Imipramina nei pazienti con cancro che sovraesprimono Fascin1

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di alcuni tipi di cancro, come il cancro al colon in stadio II-III, il cancro al retto e il cancro al seno, che presentano un’eccessiva espressione di una proteina chiamata Fascin1. Il farmaco utilizzato in questo studio è il Tofranil, che contiene il principio attivo imipramina cloridrato. L’obiettivo principale dello…

    Farmaci indagati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2018-01-10

    Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione…

    Malattie indagate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-12-21

    Studio su inavolisib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo, HR-positivo, mutazione PIK3CA

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo e HR-positivo, che presenta una mutazione nota come PIK3CA. Il trattamento in studio include l’uso di farmaci chiamati trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme a…

    Malattie indagate:
    Germania Belgio Italia Spagna Romania Slovacchia +1
  • Data di inizio: 2025-01-24

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Ribociclib con terapia ormonale e radioterapia in anziani con cancro al seno non operabile

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che ha recettori ormonali positivi e uno stato HER2 negativo. Il trattamento in esame include l’uso di Ribociclib, un farmaco che agisce bloccando alcune proteine…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-11-20

    Studio sull’uso di Gallio (68Ga) Tezatabep Matraxetan in pazienti con tumori solidi e espressione HER2 bassa

    Reclutamento in corso

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori solidi: il cancro gastroesofageo con espressione di HER2 e il cancro al seno con bassa espressione di HER2. L’obiettivo è valutare lo stato di HER2 nei tumori utilizzando un metodo di imaging chiamato PET/CT, che impiega un farmaco sperimentale noto come [68Ga]Ga-ABY-025. Questo farmaco viene…

    Svezia
  • Data di inizio: 2024-01-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori…

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia +7
  • Data di inizio: 2023-06-19

    Studio sulla sicurezza e attività antitumorale di GTAEXS617 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GTAEXS617. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e sarà testato sia da solo che…

    Farmaci indagati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2023-06-23

    Studio su Ipatasertib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce ad alto rischio

    Reclutamento in corso

    2 1 1 1

    Il cancro al seno precoce è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione che hanno già ricevuto trattamenti iniziali come la chemioterapia e la chirurgia. L’obiettivo è migliorare i risultati clinici utilizzando terapie mirate basate su specifici biomarcatori, che sono indicatori…

    Malattie indagate:
    Germania