Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-09-13

    Studio di Sacituzumab Govitecan e Pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo avanzato non trattato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che è anche PD-L1 positivo, il che significa che le cellule tumorali esprimono…

    Polonia Ungheria Spagna Francia Austria Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2021-12-02

    Studio clinico su nadunolimab, gemcitabina e carboplatino per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo avanzato.

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo avanzato è una forma di tumore al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che prendono di mira il recettore HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia. Il trattamento in esame combina tre farmaci: nadunolimab (conosciuto anche come CAN04), gemcitabina e carboplatino.…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-03-07

    Studio sull’immunoterapia neoadiuvante con atezolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo o HER2+ in fase iniziale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente per i tipi triplo negativo e HER2-positivo. Questi tipi di cancro al seno sono caratterizzati da specifiche caratteristiche cellulari che influenzano il modo in cui il cancro cresce e risponde ai trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di atezolizumab,…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2019-01-02

    Studio su Paclitaxel, Carboplatino e Durvalumab per Cancro al Seno Triplo Negativo Non Operabile o Metastatico Non Trattato Precedentemente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comunemente trovati in altri tipi di tumore al seno, rendendo il trattamento più complesso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore al seno triplo negativo che è ricorrente localmente, non operabile o metastatico, e…

    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2018-02-15

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Ceralasertib e Olaparib in Pazienti con Tumore al Seno Triplo Negativo Metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo, noto come metastatico.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Polonia Portogallo
  • Data di inizio: 2020-05-20

    Studio sul cancro al seno triplo negativo con chemioterapia, dieta simile al digiuno e metformina per pazienti in fase preoperatoria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso alimentano la crescita del cancro. Questo studio si concentra su questo tipo di tumore e mira a capire se un trattamento sperimentale può migliorare i risultati rispetto ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-03-24

    Studio sull’efficacia di olaparib nel cancro al seno metastatico HER2-negativo con mutazioni BRCA1, BRCA2, PALB2, RAD51C o RAD51D per pazienti non operabili.

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-negativo, che non presenta un’eccessiva quantità della proteina HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. Inoltre, lo studio include pazienti con mutazioni nei geni BRCA1, BRCA2,…

    Farmaci studiati:
    Spagna