Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-06-14

    Studio sull’uso di palbociclib come alternativa alla chemioterapia nel cancro al seno localizzato ad alto rischio negli anziani

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno localizzato ER+. Questo tipo di cancro è positivo per i recettori degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore HER2. Lo studio…

    Spagna Germania Portogallo Polonia Belgio Italia +1
  • Data di inizio: 2020-05-05

    Studio di Fase III su Capivasertib e Fulvestrant per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Avanzato o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al seno localmente avanzato o metastatico di tipo HR+/HER2- è una forma di tumore che non può essere operata o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto una ricaduta o un peggioramento dopo il trattamento con…

    Polonia Spagna Francia Italia Belgio Germania +1
  • Data di inizio: 2017-11-21

    Studio clinico sull’uso degli inibitori CDK4/6 nel trattamento del carcinoma mammario avanzato HR+ in prima o seconda linea: valutazione di due diverse strategie terapeutiche

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario avanzato positivo ai recettori ormonali (HR+). Lo studio valuterà l’uso di farmaci chiamati inibitori CDK4/6 (abemaciclib, palbociclib o ribociclib) in combinazione con la terapia ormonale. Questi farmaci aiutano a rallentare la crescita delle cellule tumorali bloccando specifiche proteine coinvolte nella divisione cellulare. I trattamenti includono l’uso…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-08-11

    Studio sulla sospensione della terapia per diarrea in pazienti con tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale trattati con neratinib e loperamide o combinazione di farmaci.

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno in fase iniziale, caratterizzato da una positività ai recettori HER2 e ai recettori ormonali (HR+). Questo tipo di tumore è noto per la presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza il farmaco…

    Spagna Croazia Italia Francia
  • Data di inizio: 2019-07-02

    Studio su ribociclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HR+/HER2-, una forma di cancro al seno che è positiva per i recettori ormonali e negativa per il recettore HER2. Questo tipo di tumore risponde generalmente alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2020-11-30

    Studio su Trastuzumab Deruxtecan per il Cancro al Seno HER2-Low, Recettore Ormonale Positivo in Pazienti con Progressione dopo Terapia Endocrina Metastatica

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è HER2-basso e positivo ai recettori ormonali, in pazienti la cui malattia è progredita nonostante la terapia endocrina in fase metastatica. Questo tipo di cancro al seno ha una bassa espressione della proteina HER2, che è un fattore di crescita. La terapia endocrina…

    Spagna Danimarca Svezia Paesi Bassi Francia Italia +6
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2015-10-27

    Studio sull’efficacia di Palbociclib con terapia endocrina per il tumore al seno precoce HR+/HER2-negativo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro…

    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Belgio Austria Portogallo Svezia +5
  • Data di inizio: 2023-09-19

    Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti…

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia +5
  • Data di inizio: 2022-06-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di giredestrant e Phesgo in pazienti con cancro al seno avanzato o metastatico HER2-positivo e recettore estrogenico positivo non trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il cancro al seno metastatico è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato giredestrant…

    Ungheria Italia Belgio Polonia Francia Germania +2