Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-01-18

    Studio su Datopotamab Deruxtecan per il Cancro al Seno Inoperabile o Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Trattati con una o Due Linee di Chemioterapia

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ormone-recettore positivo e HER2-negativo, in pazienti che non possono essere operati o che hanno una malattia che si è diffusa ad altre parti del corpo. I partecipanti hanno già ricevuto una o due linee di chemioterapia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un…

    Spagna Francia Germania Polonia Italia Belgio +1
  • Data di inizio: 2023-10-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant ed Everolimus nel cancro al seno avanzato o metastatico positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al HER2, in stadio avanzato o metastatico. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto un trattamento con un inibitore CDK4/6 e una terapia endocrina. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di…

    Germania Spagna Grecia Italia
  • Data di inizio: 2019-10-25

    Studio sul palbociclib in combinazione con terapia endocrina per pazienti con recidiva locoregionale isolata di cancro al seno positivo per i recettori ormonali e negativo per HER2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della recidiva locoregionale isolata del cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al HER2. Il farmaco principale utilizzato nello studio è palbociclib (IBRANCE), che viene somministrato in combinazione con la terapia endocrina. Il palbociclib è disponibile in forma di compresse rivestite con film…

    Farmaci studiati:
    Francia Italia Spagna Austria Ungheria
  • Data di inizio: 2019-07-02

    Studio su ribociclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HR+/HER2-, una forma di cancro al seno che è positiva per i recettori ormonali e negativa per il recettore HER2. Questo tipo di tumore risponde generalmente alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-06-22

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Niraparib in Pazienti con Cancro al Seno HER2 Negativo BRCAmut o Triplo Negativo con Malattia Molecolare

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno, in particolare per due tipi specifici: il cancro al seno HER2-negativo con mutazione BRCA e il cancro al seno triplo negativo. Questi tipi di cancro sono caratterizzati dalla presenza di DNA tumorale circolante nel sangue dopo il completamento delle terapie standard, come la chirurgia e…

    Spagna Polonia Paesi Bassi Italia
  • Data di inizio: 2022-03-11

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Trastuzumab Deruxtecan in combinazione con altri farmaci in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-low

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico è una forma avanzata di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con un tipo specifico di cancro al seno metastatico chiamato HER2-low. Il termine “HER2-low” si riferisce a un livello basso di una proteina chiamata HER2, che…

    Belgio
  • Data di inizio: 2023-09-19

    Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti…

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia +5
  • Data di inizio: 2023-10-12

    Studio su milademetan e fulvestrant per pazienti con cancro al seno avanzato o metastatico GATA3-mutante, ER-positivo, HER2-negativo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico che presenta una mutazione nel gene GATA3, è positivo al recettore degli estrogeni (ER-positivo) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Questo tipo di cancro al seno è una forma specifica che richiede trattamenti mirati. Lo…

    Francia
  • Data di inizio: 2020-10-09

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Paclitaxel Orale rispetto al Paclitaxel Endovenoso nei Pazienti con Cancro al Seno HER2 Negativo Ricorrente o Metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di cancro al seno chiamata HER2 negativo, che non presenta un’eccessiva quantità della proteina HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. Lo studio è rivolto a pazienti con cancro al…

    Farmaci studiati:
    Ungheria