Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2022-08-18

    Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico รจ una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento…

    Malattie studiate:
    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi +6
  • Data di inizio: 2023-10-16

    Studio Continuativo con Osimertinib per Pazienti con Tumori Vari che Hanno Completato un Precedente Studio Oncologico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con vari tipi di tumori che hanno completato un precedente studio oncologico e continuano a trarre beneficio dal trattamento. Il farmaco utilizzato in questo studio รจ osimertinib, noto anche con il nome commerciale TAGRISSO. Questo farmaco รจ disponibile in compresse rivestite da 40 mg e 80 mg. Lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Polonia
  • Data di inizio: 2022-06-14

    Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV),…

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria +5
  • Data di inizio: 2025-01-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza di CT-P51 e Pembrolizumab in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e si รจ diffuso ad altre parti del corpo. I farmaci utilizzati nello studio sono CT-P51 e Keytruda, entrambi somministrati insieme a una chemioterapia a base di platino e pemetrexed. Keytruda…

    Romania Croazia Spagna Grecia Polonia Lituania
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di BNT327 con chemioterapia per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma comune di tumore polmonare. Il trattamento in esame include una terapia sperimentale chiamata BNT327, che verrร  somministrata in combinazione con la chemioterapia e altri agenti sperimentali. Tra i farmaci utilizzati nella chemioterapia ci sono paclitaxel, pembrolizumab (noto anche…

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Polonia +1
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio di confronto tra NVL-655 e alectinib come primo trattamento in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule ALK-positivo in stadio avanzato

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato con alterazione del gene ALK. La ricerca confronta l’efficacia di due farmaci: il nuovo farmaco sperimentale NVL-655 e il farmaco giร  approvato Alecensa (alectinib). Entrambi i medicinali appartengono alla classe degli inibitori di ALK, che sono farmaci…

    Italia Austria Francia Danimarca Grecia Ungheria +7
  • Data di inizio: 2020-10-20

    Studio su boserolimab e pembrolizumab per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resistente a PD-(L)1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule รจ una forma di tumore polmonare che puรฒ essere difficile da trattare, specialmente quando รจ in stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno giร  ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di nuovi farmaci sperimentali in combinazione con pembrolizumab, un…

    Malattie studiate:
    Ungheria Italia Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2021-07-30

    Studio su Pembrolizumab per via Sottocutanea o Endovenosa con Chemioterapia per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come NSCLC. Questo tipo di cancro puรฒ essere di tipo squamoso o non squamoso e si trova in uno stadio avanzato, chiamato metastatico. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pembrolizumab, che puรฒ essere somministrato…

    Ungheria Romania Spagna Polonia Francia
  • Data di inizio: 2020-10-20

    Studio su Pembrolizumab, MK-4830 e MK-0482 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato PD-L1 positivo non trattati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) รจ una forma di tumore polmonare che rappresenta la maggior parte dei casi di cancro ai polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato che non hanno ricevuto trattamenti precedenti e che presentano un livello positivo di PD-L1, una proteina che puรฒ influenzare…

    Malattie studiate:
    Ungheria Italia Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2022-06-01

    Studio sugli effetti di Durvalumab con Oleclumab o Monalizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non resecabile in stadio III

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio III, che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro รจ avanzato e richiede trattamenti specifici. I pazienti coinvolti nello studio hanno giร  ricevuto una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino, ma il…

    Spagna Francia Germania Italia Polonia Portogallo