Clear cell renal cell carcinoma metastatic

Torna indietro

Studi clinici in corso su Renal cell carcinoma

  • Data di inizio: 2025-08-29

    Studio di combinazione di XL092 e belzutifan in pazienti con carcinoma renale a cellule chiare ricorrente dopo terapia adiuvante anti-PD-(L)1

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma renale a cellule chiare, un tipo di tumore del rene. La ricerca valuterà l’uso di due farmaci: XL092 (chiamato anche Zanzalintinib) e Belzutifan, che vengono somministrati sotto forma di compresse per via orale. Lo studio è rivolto a persone che hanno avuto una ricaduta della malattia…

    Polonia Spagna Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Durvalumab e Tremelimumab per pazienti con carcinoma a cellule renali ad alto o intermedio rischio di recidiva dopo chirurgia

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e che sono a rischio intermedio o alto di recidiva, cioè di ritorno del tumore. Lo scopo dello studio è capire se i…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla tomografia ad emissione di positroni con cloruro di rubidio-82 per la valutazione del grado di aggressività del carcinoma renale in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’uso del cloruro di rubidio-82 nella diagnosi del carcinoma renale. Il cloruro di rubidio-82 è un radiofarmaco che viene utilizzato durante un esame di imaging chiamato tomografia ad emissione di positroni (PET) per visualizzare meglio i tumori del rene. Questo esame potrebbe aiutare i medici a determinare quanto aggressivo sia il…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul belzutifan e zanzalintinib rispetto al cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato dopo terapia anti-PD-1/L1 adiuvante

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule renali avanzato, un tipo di tumore del rene che si è diffuso o non può essere rimosso chirurgicamente. Lo studio coinvolge persone che hanno avuto un ritorno della malattia durante o dopo un precedente trattamento preventivo con farmaci che stimolano il sistema immunitario. I farmaci utilizzati nello…

    Malattie studiate:
    Grecia Germania Italia Danimarca Repubblica Ceca Belgio +2
  • Data di inizio: 2019-06-11

    Studio su Nivolumab e Ipilimumab per pazienti con carcinoma renale avanzato e fattori di rischio intermedi o sfavorevoli

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato, una forma di cancro ai reni che non può essere curata con la chirurgia o la radioterapia. Questo tipo di cancro è caratterizzato da fattori di rischio intermedi o elevati. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Nivolumab e Ipilimumab. Nivolumab è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Austria Romania Polonia Italia +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Axitinib e Avelumab per pazienti con carcinoma a cellule renali localizzato a rischio moderato-alto di recidiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio si concentra su pazienti con carcinoma a cellule renali localizzato, che hanno un rischio moderato o alto di recidiva, cioè di ritorno del tumore dopo il trattamento. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di due farmaci, axitinib e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-02-16

    Studio sulla Preferenza dei Pazienti per Pembrolizumab SC rispetto a Pembrolizumab IV con Ialuronidasi in Tumori Multipli

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di alcuni tipi di tumori, tra cui il melanoma, il carcinoma a cellule renali e il cancro del polmone non a piccole cellule. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, disponibile in due forme: una soluzione per infusione endovenosa e una soluzione per iniezione sottocutanea. Il pembrolizumab…

    Farmaci studiati:
    Polonia Francia
  • Data di inizio: 2019-08-09

    Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri…

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia +5
  • Data di inizio: 2020-10-08

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Atezolizumab e Cabozantinib in Pazienti con Carcinoma a Cellule Renali Inoperabile o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma a cellule renali (RCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con RCC che non possono essere operati o che hanno un tumore avanzato o metastatico. Il tumore ha mostrato progressione durante o dopo il trattamento con inibitori del checkpoint immunitario, una classe di…

    Malattie studiate:
    Polonia Germania
  • Data di inizio: 2021-02-15

    Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di Volrustomig e Axitinib in Pazienti con Carcinoma a Cellule Renali Avanzato

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Il carcinoma a cellule renali avanzato è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato MEDI5752, noto anche come volrustomig, con altri farmaci come lenvatinib…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia