Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-05-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Tozorakimab in adulti con asma non controllata su corticosteroidi inalatori a dosi medio-alte

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria cronica che causa difficoltร  respiratorie. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco รจ una soluzione per iniezione che viene somministrata tramite iniezione sottocutanea. Lo studio include anche l’uso di Salbutamolo, un farmaco comunemente usato per alleviare…

    Malattie studiate:
    Francia Italia Grecia Spagna Ungheria
  • Data di inizio: 2022-08-25

    Studio sull’effetto a lungo termine del dupilumab nella prevenzione del declino della funzione polmonare in pazienti adulti con asma moderata-severa non controllata

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda l’asma moderata o grave che non รจ ben controllata. L’obiettivo รจ valutare l’effetto a lungo termine di un farmaco chiamato dupilumab nel prevenire o rallentare il declino della funzione polmonare. Il dupilumab รจ somministrato come soluzione per iniezione in una siringa pre-riempita. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il dupilumab, mentre altri…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Irlanda Bulgaria Ungheria Romania Belgio Grecia +1
  • Data di inizio: 2022-08-29

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Glycopyrronium Bromide nei Bambini con Asma (6-12 Anni)

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullasma, una condizione respiratoria comune nei bambini. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Glycopyrronium Bromide (conosciuto anche come NVA237) nei bambini di etร  compresa tra 6 e meno di 12 anni. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di polvere per inalazione utilizzando un dispositivo chiamato…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Ungheria Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2024-04-10

    Studio clinico di 52 settimane sull’effetto del dexpramipexole in adolescenti e adulti con asma eosinofilico grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nelle vie respiratorie. Questo tipo di asma puรฒ causare sintomi piรน severi e frequenti rispetto ad altre forme di asma. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di un farmaco chiamato…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Spagna Germania Austria Lituania Ungheria +3
  • Data di inizio: 2021-04-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in adulti e adolescenti con asma grave non controllata

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non รจ ben controllata con le cure standard. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore che combina tre sostanze: budesonide, glycopyrronium e formoterol fumarate. Queste sostanze aiutano a migliorare la respirazione e a ridurre le crisi d’asma. Il confronto verrร  fatto con altri trattamenti…

    Spagna Romania Ungheria Italia Bulgaria Polonia
  • Data di inizio: 2024-01-15

    Studio sulla sicurezza di CHF5993 pMDI in pazienti con asma moderata o grave controllata

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma moderata a grave, una condizione respiratoria che causa difficoltร  nel respirare. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza di due formulazioni di un farmaco chiamato CHF5993, utilizzato per trattare l’asma. Questo farmaco รจ somministrato tramite inalazione e contiene tre sostanze attive: bromuro di glicopirronio, formoterolo fumarato diidrato e beclometasone dipropionato anidro.…

    Malattie studiate:
    Polonia Germania Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Ungheria +5
  • Data di inizio: 2023-11-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Tanimilast in pazienti con asma non controllata su terapia di mantenimento con corticosteroidi inalatori e agonisti beta-2 a lunga durata d’azione

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltร  a respirare a causa di infiammazione e restringimento delle vie aeree. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato CHF6001 DPI, che contiene la sostanza attiva tanimilast. Questo farmaco viene somministrato come polvere per inalazione e sarร  confrontato con un placebo. L’obiettivo dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Germania Lettonia +4
  • Data di inizio: 2023-01-17

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di amlitelimab somministrato per via sottocutanea in adulti con asma moderata-grave non controllata

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato amlitelimab nel trattamento dell’asma da moderata a grave. L’amlitelimab รจ un anticorpo che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e viene studiato in pazienti che hanno difficoltร  a controllare i sintomi dell’asma nonostante l’uso di altri farmaci. Lo studio confronta diverse dosi di amlitelimab con il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Ungheria Polonia