Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2018-08-29

    Studio sul Sarilumab per Bambini e Adolescenti con Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA)

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA), una malattia che colpisce i bambini e gli adolescenti causando infiammazione delle articolazioni e febbre. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato sarilumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo principale è capire come il corpo dei pazienti di età compresa tra 1 e 17 anni assorbe…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Irlanda Germania Finlandia Italia Spagna Bulgaria +1
  • Data di inizio: 2025-04-28

    Studio sul ritiro dei farmaci nei bambini con artrite idiopatica giovanile in remissione usando secukinumab e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini. L’obiettivo è capire se è sicuro e più efficace interrompere precocemente i farmaci antireumatici nei bambini che hanno raggiunto una remissione clinica della malattia per almeno sei mesi, rispetto al mantenimento del trattamento standard. La remissione clinica significa che…

    Malattie studiate:
    Belgio Italia Portogallo Lituania Spagna Danimarca +1
  • Data di inizio: 2025-03-11

    Studio sulla sicurezza e distribuzione del bimekizumab nei bambini con artrite idiopatica giovanile attiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda bambini e adolescenti con artrite idiopatica giovanile attiva, in particolare i sottotipi artrite correlata all’entesite (inclusa la spondilite anchilosante giovanile) e artrite psoriasica giovanile. Queste sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato come soluzione iniettabile.…

    Farmaci studiati:
    Francia Polonia Germania Spagna
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Deucravacitinib nei bambini e adolescenti con artrite psoriasica giovanile

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sull’**Artrite Psoriasica Giovanile**, una malattia che colpisce bambini e adolescenti tra i 5 e i 18 anni. Questa condizione provoca infiammazione delle articolazioni e può essere accompagnata da problemi cutanei come la **Psoriasi**. I partecipanti allo studio riceveranno un trattamento con **deucravacitinib**, noto anche con il codice **BMS-986165**, che è…

    Farmaci studiati:
    Italia Repubblica Ceca Bulgaria Romania Spagna Germania
  • Data di inizio: 2019-09-10

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Baricitinib nei Bambini con Artrite Idiopatica Giovanile

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini e nei ragazzi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Baricitinib, disponibile in forma di compresse rivestite e sospensione orale. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua sicurezza ed efficacia nel trattamento di questa condizione nei partecipanti di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia Francia Germania Spagna Danimarca +3
  • Data di inizio: 2020-12-22

    Studio sull’uso di Secukinumab per pazienti con artrite psoriasica, spondilite anchilosante, spondiloartrite assiale non radiografica e psoriasi a placche cronica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda diverse malattie, tra cui l’Artrite Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la Spondiloartrite Assiale Non Radiografica, la Psoriasi a Placche Cronica Grave, la Psoriasi a Placche Cronica Moderata-Grave e l’Artrite Idiopatica Giovanile. Il trattamento utilizzato nello studio è il Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione iniettabile che agisce…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Spagna Polonia Bulgaria Italia Portogallo
  • Data di inizio: 2024-10-24

    Studio su strategie di trattamento per bambini e adolescenti con Artrite Idiopatica Giovanile in remissione stabile: confronto tra metotrexato e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce bambini e adolescenti, causando infiammazione delle articolazioni. Lo studio mira a confrontare tre strategie di trattamento per i pazienti che sono in remissione stabile, cioè quando i sintomi della malattia sono sotto controllo. Le strategie includono il mantenimento del trattamento con metotrexato e inibitori…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-02-14

    Studio sull’efficacia di filgotinib nei bambini e adolescenti con artrite idiopatica giovanile

    Reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio riguarda lartrite idiopatica giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini e negli adolescenti. Questa condizione può causare dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato filgotinib, disponibile in compresse rivestite con film, noto anche con il nome commerciale Jyseleca e il codice GLPG0634. Filgotinib è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2022-10-01

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Adalimumab ed Etanercept nei bambini con Artrite Idiopatica Giovanile attiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza due farmaci chiamati adalimumab e etanercept, che sono somministrati tramite iniezioni. Questi farmaci appartengono a una classe di medicinali noti come anti-TNF, che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo. L’obiettivo dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-03-19

    Studio sull’Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica Attiva con Upadacitinib e Tocilizumab per Bambini e Adolescenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sullartrite idiopatica giovanile sistemica, una malattia che colpisce i bambini e gli adolescenti causando infiammazione delle articolazioni e altri sintomi sistemici. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: upadacitinib, somministrato per via orale, e tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa. Entrambi i farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Spagna Svezia Germania Belgio Italia Austria +2