#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Tromsø

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi su diversi tipi di cancro, tra cui carcinoma epatico, cancro al seno e tumori rari. La ricerca si concentra su terapie personalizzate e nuovi approcci di trattamento.

  • Cancro al fegato pediatrico
  • Cancro al seno metastatico
  • Sarcoma di Ewing

Le sperimentazioni mirano a migliorare l'efficacia dei trattamenti e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Neurologiche

Ricerche focalizzate su condizioni neurologiche degenerative come Alzheimer e SLA, con particolare attenzione a nuovi approcci terapeutici.

  • Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • Deterioramento Cognitivo Lieve
  • Malattia di Alzheimer

Gli studi valutano l'efficacia di nuovi farmaci confrontandoli con terapie standard.

Malattie Pediatriche

Sperimentazioni cliniche incentrate su disturbi pediatrici, inclusi asma, infezioni respiratorie e condizioni ematologiche.

  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Bronchiolite
  • Infezioni delle vie respiratorie

Focus sulla sicurezza ed efficacia di trattamenti innovativi per pazienti giovani.

  • Data di inizio: 2022-03-17

    Studio su Dalteparina e Enoxaparina per la prevenzione dei coaguli di sangue nei pazienti sottoposti a chirurgia epatica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dei coaguli di sangue nei pazienti sottoposti a chirurgia epatica, in particolare la resezione del fegato. La resezione del fegato è un intervento chirurgico in cui viene rimossa una parte del fegato. Questo tipo di intervento può aumentare il rischio di sviluppare coaguli di sangue nelle vene, noti…

    Norvegia
  • Data di inizio: 2025-03-27

    Studio clinico su Dabrafenib, Trametinib e Imatinib per pazienti con tumori rari e difficili da trattare

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori rari e difficili da trattare, utilizzando farmaci antitumorali mirati già disponibili in commercio. I farmaci coinvolti nello studio includono Tafinlar (con il principio attivo dabrafenib), Mekinist (con il principio attivo trametinib), Finlee, Spexotras e Imatinib Teva. Questi farmaci sono somministrati per via orale sotto forma di capsule rigide,…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2025-03-10

    Studio sull’uso di Tenecteplase e Alteplase in pazienti con ictus ischemico acuto che assumono inibitori del Fattore Xa

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’ictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Il trattamento in esame è la trombolisi endovenosa, un metodo che utilizza farmaci per sciogliere i coaguli di sangue. Lo studio coinvolge pazienti che hanno assunto recentemente inibitori del Fattore…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2019-04-12

    Studio sull’uso di betametasone sodio fosfato per prevenire l’asma nei bambini con primo episodio di respiro sibilante da rinovirus

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini che hanno avuto un primo episodio di respiro sibilante causato da un’infezione da *rinovirus*. Questo tipo di respiro sibilante è spesso associato a difficoltà respiratorie acute, note anche come *bronchiolite*. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di un trattamento con *corticosteroidi sistemici* per prevenire episodi ricorrenti di respiro…

    Malattie studiate:
    Finlandia Svezia Norvegia
  • Data di inizio: 2018-03-06

    Studio clinico internazionale sull’epatoblastoma e carcinoma epatocellulare pediatrico con combinazione di farmaci chemioterapici in bambini e adolescenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’epatoblastoma e del carcinoma epatocellulare nei pazienti fino a 30 anni di età. Lo studio utilizza diversi farmaci chemioterapici tra cui cisplatino, carboplatino, doxorubicina, fluorouracile, vincristina, etoposide, irinotecan, gemcitabina, oxaliplatino e sorafenib. Lo scopo principale è valutare l’efficacia di diverse combinazioni di questi farmaci nel trattamento dei tumori…

    Polonia Germania Francia Belgio Irlanda Spagna +4
  • Data di inizio: 2018-02-01

    Studio sull’effetto dell’amoxicillina nei bambini in età prescolare con polmonite

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sull’infezione delle vie respiratorie inferiori nei bambini in età prescolare, una condizione che può causare sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. L’obiettivo è valutare l’efficacia dellamoxicillina, un antibiotico comunemente usato, rispetto a un placebo. Lamoxicillina è disponibile sotto forma di sospensione orale, che è una polvere da mescolare con acqua…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del colonAnoressia nervosaArteriosclerosiArtrite idiopatica giovanileArtrite psoriasica giovanileArtrite reumatoideBronchioliteCancro a piccole cellule polmonareCancro del colonCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma della cerviceCarcinoma epatocellulareCarcinoma pancreaticoChirurgia plasticaCirrosi epaticaColite ulcerativaCortisolo anormaleDeliriumDemenza con corpi di LewyDemenza tipo AlzheimerDepressioneDepressione maggioreDermatite atopicaDipendenza da sostanze d'abusoDistrofia muscolareDisturbo cognitivoDisturbo da uso di alcolDisturbo da uso di sostanzeDisturbo gastrointestinaleDisturbo mentaleEmicraniaEpatoblastomaEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeGlioma malignoIctus ischemicoIdrosadeniteInduzione del travaglioInfezione polmonareInfezione virale delle vie respiratorieInsufficienza surrenalica primitivaIntervento al fegatoIperossaluriaIstiocitosi a cellule di LangerhansLeucemia linfocitica acutaLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma follicolareLinfoma non-HodgkinMalattia celiacaMalattia polmonareMalattia renale cronicaMedulloblastomaMelanoma malignoMieloma plasmacellulareMorbo di CrohnMutazione del gene K-rasNefropatia allo stadio terminaleNeuroblastomaOftalmopatia endocrinaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRabdomiosarcomaRespiro sibilanteSarcoma di EwingSarcoma di Ewing extra-osseoSarcoma di Ewing extra-osseo metastaticoSarcoma di Ewing extra-osseo recidivanteSarcoma di Ewing metastaticoSarcoma di Ewing recidivanteSclerosi laterale amiotroficaSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi polmonare sistemicaSeminoma del testicolo (puro) stadio ISindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiTrombocitopenia alloimmune neonataleTrombocitopenia immunologicaTumore malignoTumore maligno del polmoneVaiolo della scimmia