#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Pesaro

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Polmonare

Studi clinici innovativi sul carcinoma polmonare non a piccole cellule e mesotelioma pleurico. Le ricerche si concentrano su nuove combinazioni di immunoterapia e chemioterapia.

  • Terapie immunologiche combinate
  • Trattamenti per mutazioni KRAS G12C
  • Terapie di mantenimento

Particolare attenzione alla valutazione della sopravvivenza globale e alla risposta al trattamento.

Ematologia Oncologica

Ricerche avanzate sulla leucemia mieloide acuta e leucemia linfoblastica acuta. Focus su nuovi approcci terapeutici e combinazioni di farmaci innovativi.

  • Terapie mirate per mutazioni IDH1/2
  • Trattamenti chemio-free
  • Valutazione della malattia residua minima

Studi multicentrici per migliorare gli esiti nei pazienti con neoplasie ematologiche.

Tumori Gastrointestinali

Studi sul cancro colorettale metastatico con focus su strategie terapeutiche personalizzate basate su biomarcatori specifici.

  • Terapie mirate RAS/BRAF
  • Sequenze di trattamento ottimali
  • Terapie di combinazione

Valutazione di nuovi approcci per pazienti precedentemente trattati.

  • Data di inizio: 2025-10-28

    Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di…

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca +6
  • Data di inizio: 2025-07-16

    Studio su Sacituzumab Govitecan e Topotecan in Pazienti con Cancro ai Polmoni a Piccole Cellule in Stadio Esteso già Trattati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame è il Sacituzumab Govitecan, noto anche come Trodelvy, un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico per colpire le cellule tumorali. Questo studio confronta…

    Belgio Polonia Ungheria Germania Italia Romania +5
  • Data di inizio: 2025-03-27

    Studio clinico su Gemcitabina e Paclitaxel per pazienti con cancro al pancreas avanzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas avanzato. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui gemcitabina, paclitaxel, fluorouracile, irinotecan, oxaliplatino e calcio folinato. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-09-24

    Studio dell’efficacia di gemtuzumab ozogamicin in combinazione con chemioterapia standard nei pazienti adulti (18-60 anni) con leucemia mieloide acuta non trattata a rischio favorevole-intermedio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta a rischio favorevole-intermedio, una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Il trattamento principale oggetto dello studio è il gemtuzumab ozogamicin, che viene somministrato in combinazione con la chemioterapia standard che include diversi farmaci: daunorubicina, fludarabina, busulfan, citarabina,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-03-16

    Studio di fase 2 su pembrolizumab e olaparib per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) è una forma di tumore polmonare che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico di fase 2 si concentra su un trattamento combinato per questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci chiamata chemoimmunoterapia seguita da una terapia di mantenimento. I farmaci principali utilizzati in questo…

    Italia
  • Data di inizio: 2021-12-08

    Studio clinico di linfociti infiltranti il tumore (LN-145) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’uso di linfociti infiltranti il tumore (LN-145) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico. Il trattamento prevede l’utilizzo di cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente stesso, che vengono poi modificate e reinfuse per combattere la malattia. Prima della terapia con LN-145, i pazienti riceveranno una preparazione con…

    Germania Paesi Bassi Francia Italia Spagna Belgio

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.