#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Varna

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia e Ematologia

Studi innovativi sul cancro del polmone non a piccole cellule e sindromi mielodisplastiche, con focus su nuove terapie combinate e trattamenti per l'anemia trasfusione-dipendente.

  • Immunochemioterapia nel NSCLC metastatico
  • Terapie mirate per MDS

Malattie Respiratorie

Ricerche approfondite sull'asma, con particolare attenzione a nuovi approcci terapeutici e farmaci innovativi per pazienti con controllo inadeguato della malattia.

  • Anticorpi anti-TSLP
  • Terapie per asma moderato-severo

Disturbi Neurologici e Psichiatrici

Studi su sclerosi multipla e disturbi dell'umore, includendo trials su nuovi trattamenti per la depressione maggiore e l'ansia generalizzata.

  • Terapie per RRMS
  • Trattamenti antidepressivi innovativi

Malattie Cardiovascolari e Renali

Ricerche sulla malattia renale cronica e patologie cardiovascolari, con focus su terapie innovative per l'ipertensione e la prevenzione dell'ictus.

  • Trattamenti combinati per CKD
  • Prevenzione eventi cardiovascolari
  • Data di inizio: 2025-05-07

    Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin nei pazienti adulti con malattia renale cronica e ipertensione.

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra su persone con malattia renale cronica e ipertensione, che è un altro modo per dire pressione alta. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato di due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Il Baxdrostat è un farmaco in fase di studio, mentre il Dapagliflozin è già utilizzato per…

    Svezia Repubblica Ceca Germania Spagna Polonia Belgio +9
  • Data di inizio: 2022-07-01

    Studio sull’efficacia di concizumab nei bambini sotto i 12 anni con emofilia A o B con o senza inibitori

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda bambini con meno di 12 anni affetti da emofilia A o B, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, con o senza inibitori. Gli inibitori sono sostanze che possono interferire con i trattamenti standard per l’emofilia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato concizumab, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Francia Bulgaria Lituania Italia Romania Spagna +4
  • Data di inizio: 2025-07-22

    Studio sull’efepoetina alfa per l’anemia nei pazienti con malattia renale cronica in dialisi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’anemia nei pazienti con malattia renale cronica che sono sottoposti a dialisi. L’anemia è una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti. La malattia renale cronica è una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. La…

    Malattie studiate:
    Italia Repubblica Ceca Polonia Bulgaria
  • Data di inizio: 2025-06-16

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Nipocalimab in Adulti con Sindrome di Sjögren Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un trattamento per la Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nipocalimab, noto anche con il codice JNJ-80202135, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Francia Bulgaria Romania Austria Italia Polonia +5
  • Data di inizio: 2019-01-23

    Studio sull’efficacia di Vidofludimus Calcium in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente

    Reclutamento

    2 1

    La sclerosi multipla recidivante-remittente è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Questo studio clinico si concentra su questa forma di sclerosi multipla e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato IMU-838. Il farmaco è somministrato in compresse…

    Farmaci studiati:
    Germania Bulgaria Romania Polonia
  • Data di inizio: 2025-11-13

    Studio sull’efficacia di KarXT e KarX-EC nel trattamento dell’agitazione associata alla malattia di Alzheimer

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta un trattamento per l’agitazione associata alla malattia di Alzheimer. La ricerca testerà l’efficacia e la sicurezza di due medicinali: KarXT e KarX-EC, che contengono le sostanze attive cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo scopo è verificare se questi farmaci possono aiutare a controllare i sintomi di agitazione che spesso…

    Portogallo Croazia Bulgaria Grecia Spagna Romania

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

AnemiaAnemia da malattia cronicaArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAttacco ischemico transitorioBassa staturaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro epiteliale dell'ovaioCarcinoma a cellule squamose del polmoneCardiomiopatia dilatativaColite ulcerativaCongiuntivite allergicaDeficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDiabete mellito di tipo 2Disturbo cognitivoDisturbo d'ansia generalizzataDisturbo del sistema nervosoDisturbo mentaleEdema maculareEndometriosiEpatite B cronicaFibrillazione atrialeGlaucoma ad angolo apertoIctus ischemicoImaging a risonanza magneticaInfezione da virus respiratorio sincizialeInsonniaInsufficienza cardiacaIperchilomicronemiaIpercolesterolemiaIperinsulinismoIperparatiroidismo secondarioIpertensioneIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareIpoglicemia iperinsulinemicaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide cronicaLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma linfocitico a piccole cellule BLupus eritematoso sistemicoMalattia di TouretteMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMielofibrosiMielofibrosi primariaMorbo di CrohnMutazione del gene EGFRObesitàOcclusione della vena retinicaOftalmopatia endocrinaOrticaria cronica spontaneaOsteoartriteOsteoporosiProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareRetinopatia da prematuritàSchizofreniaSclerosi multiplaSclerosi multipla progressivaSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSindrome di NoonanSindrome di SjögrenSindrome di TurnerSindrome mielodisplasticaSinusite cronicaStipsiTrombocitopenia immunologica