Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-11-27

    Studio sull’efficacia di anifrolumab e fototerapia in adulti con vitiligine progressiva

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della vitiligine non segmentale, una condizione della pelle caratterizzata dalla perdita di colore in alcune aree, creando macchie bianche. La ricerca esamina l’efficacia di un farmaco chiamato anifrolumab, somministrato per via endovenosa ogni quattro settimane, in combinazione con la fototerapia, rispetto alla sola fototerapia. La fototerapia è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-04-28

    Studio sull’Efficacia di Metotrexato e Fototerapia in Adulti con Vitiligine Progressiva

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento della vitiligine, una condizione della pelle che causa la perdita di colore in alcune aree, creando macchie bianche. In particolare, si concentra su persone con vitiligine progressiva, cioè quando compaiono nuove macchie o le vecchie si espandono negli ultimi sei mesi. Il trattamento in esame combina l’uso di metotrexato, un…

    Francia
  • Data di inizio: 2024-07-10

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Ritlecitinib Tosilate in adulti e adolescenti con vitiligine non segmentale

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata vitiligine non segmentale, che provoca la perdita di colore in alcune aree della pelle. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Ritlecitinib Tosilate, disponibile in capsule da 50 mg e 100 mg. Il farmaco è stato sviluppato per valutare la sua sicurezza e…

    Polonia Italia Bulgaria Spagna Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Pioglitazone in adulti con vitiligine non segmentale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata vitiligine non segmentale. Questa è una malattia in cui alcune aree della pelle perdono il loro colore naturale, creando macchie bianche. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pioglitazone, che viene somministrato sotto forma di compresse da 15 mg. Il farmaco sarà valutato…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-08-27

    Studio sull’Efficacia di Afamelanotide e NB-UVB nella Ripigmentazione del Vitiligine per Pazienti con Vitiligine

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento della vitiligine, una condizione della pelle che causa la perdita di colore in alcune aree, creando macchie chiare. Il trattamento in esame utilizza un impianto chiamato SCENESSE 16 mg, che contiene una sostanza attiva nota come afamelanotide. Questo impianto viene somministrato sotto la pelle. Lo studio confronta l’efficacia e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Francia
  • Data di inizio: 2024-04-23

    Studio sull’Efficacia di Povorcitinib nei Pazienti Adulti con Vitiligine Non Segmentale

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sul trattamento della vitiligine, una condizione della pelle caratterizzata dalla perdita di colore in alcune aree, che può portare a macchie bianche sulla pelle. In particolare, si studia la forma non segmentale della vitiligine, che è la più comune e si manifesta su entrambi i lati del corpo. Il trattamento in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Germania Polonia Spagna Francia Belgio
  • Data di inizio: 2024-04-17

    Studio sull’Efficacia di Povorcitinib in Adulti con Vitiligine Non Segmentale

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sul trattamento della vitiligine, una condizione della pelle che causa la perdita di colore in alcune aree, creando macchie chiare. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Italia Ungheria Polonia Bulgaria Germania
  • Data di inizio: 2023-06-26

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Ritlecitinib in Adulti e Adolescenti con Vitiligine Non Segmentale

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della vitiligine non segmentale, una condizione della pelle caratterizzata dalla perdita di colore in alcune aree, creando macchie bianche. Il trattamento in esame è il Ritlecitinib tosilate, somministrato in capsule, e viene confrontato con un placebo. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità del Ritlecitinib…

    Bulgaria Spagna Germania Italia Polonia
  • Data di inizio: 2024-04-05

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Upadacitinib in adulti e adolescenti con vitiligine non segmentale

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del vitiligine non segmentale, una condizione della pelle caratterizzata dalla perdita di colore in alcune aree. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Upadacitinib, somministrato sotto forma di compresse orali a rilascio modificato. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua efficacia, sicurezza e tollerabilità nei…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Bulgaria Polonia Francia Italia +5
  • Data di inizio: 2024-01-24

    Studio clinico su MK-6194 per il trattamento della vitiligine non segmentale negli adulti

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della vitiligine non segmentale, una condizione della pelle caratterizzata dalla perdita di colore in alcune aree. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-6194, somministrato come soluzione iniettabile. Lo studio è progettato per valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco nei partecipanti adulti affetti da vitiligine…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Germania Spagna Francia Paesi Bassi