Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-04-07

    Studio sull’Efficacia del Trapianto di Microbiota Fecale in Pazienti con Spondiloartrite Assiale Resistente ai Trattamenti Convenzionali

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullSpondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione può causare dolore e rigidità, e spesso non risponde bene ai trattamenti convenzionali. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia del trapianto di microbiota fecale (FMT) nel migliorare la condizione dei pazienti con spondiloartrite…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2020-12-22

    Studio sull’uso di Secukinumab per pazienti con artrite psoriasica, spondilite anchilosante, spondiloartrite assiale non radiografica e psoriasi a placche cronica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda diverse malattie, tra cui l’Artrite Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la Spondiloartrite Assiale Non Radiografica, la Psoriasi a Placche Cronica Grave, la Psoriasi a Placche Cronica Moderata-Grave e l’Artrite Idiopatica Giovanile. Il trattamento utilizzato nello studio è il Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione iniettabile che agisce…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Spagna Polonia Bulgaria Italia Portogallo
  • Data di inizio: 2024-12-19

    Studio sugli effetti di risankizumab nei pazienti con spondiloartrite assiale molto precoce

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullspondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione può causare dolore e rigidità, influenzando la qualità della vita delle persone colpite. Il trattamento in esame è il risankizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, noto anche con il nome commerciale Skyrizi.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-08-29

    Studio sull’Artrite Spondiloassiale con Certolizumab Pegol Marcato con Tecnezio per Valutare l’Attività della Malattia

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sullSpondiloartrite Assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione può causare dolore e rigidità, influenzando la qualità della vita. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 99mTc Certolizumab Pegol, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è etichettato con tecnezio (99mTc), un…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2025-03-13

    Confronto tra Infliximab e combinazione di farmaci per pazienti con spondiloartrite assiale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda l’Spondiloartrite Assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due tipi di trattamenti: i farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) e i bloccanti del TNF, come l’Infliximab. I FANS utilizzati nello studio includono farmaci come Indometacina, Etoricoxib, Meloxicam, Celecoxib, Ibuprofene, Naproxene e…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Impatto di Upadacitinib nei Pazienti con Artrite Psoriasica Attiva e Spondiloartrite Assiale

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie: l’Artrite Psoriasica e la Spondiloartrite Assiale. Queste sono condizioni infiammatorie che colpiscono le articolazioni e la colonna vertebrale, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Upadacitinib, somministrato in compresse a rilascio modificato. Il farmaco è noto anche con il codice ABT-494. Durante…

    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia
  • Data di inizio: 2023-03-28

    Studio sull’uso di secukinumab per mantenere la remissione nella spondiloartrite assiale non radiografica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda una condizione chiamata spondiloartrite assiale non radiografica, una forma di infiammazione cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione può causare dolore e rigidità nella schiena e nelle articolazioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato secukinumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è un tipo di…

    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia Ungheria Francia Italia Romania +3
  • Data di inizio: 2020-06-29

    Studio sull’uso a lungo termine di Bimekizumab in adulti con Spondiloartrite Assiale Attiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Spondiloartrite assiale, che include condizioni come la Spondilite anchilosante e la Spondiloartrite assiale non radiografica. Queste sono malattie infiammatorie che colpiscono principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato come soluzione per iniezione.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Polonia Francia Belgio Repubblica Ceca Spagna +1
  • Data di inizio: 2024-04-29

    Studio sul controllo rapido del dolore nell’axial spondyloarthritis con Ixekizumab per pazienti con questa condizione

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullspondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ixekizumab, somministrato come soluzione iniettabile in una penna pre-riempita. Ixekizumab è un tipo di proteina progettata per ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore associato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-06-21

    Studio sull’efficacia di filgotinib in pazienti adulti con spondiloartrite assiale attiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullspondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è il filgotinib, un farmaco somministrato sotto forma di compresse rivestite da 100 mg o 200 mg. Durante lo studio, verrà utilizzato anche un placebo per confrontare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Germania Lituania Paesi Bassi Italia Estonia +9