Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-01-09

    Studio sull’uso di [18F]PI-2620 per la diagnosi della paralisi sopranucleare progressiva e del morbo di Parkinson

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie neurologiche: la paralisi sopranucleare progressiva e il morbo di Parkinson. Viene utilizzato un nuovo marcatore chiamato [18F]PI-2620, che è una soluzione per iniezione. Questo marcatore aiuta a visualizzare e quantificare l’accumulo di una proteina chiamata tau nel cervello, utilizzando una tecnica di imaging chiamata PET (tomografia a…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2017-04-10

    Studio sull’accuratezza diagnostica di [18F]RO6958948 e Flutemetamolo (18F) per anziani sani e pazienti con sintomi cognitivi lievi a rischio di Alzheimer.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su disturbi neurodegenerativi con patologia Tau, tra cui il morbo di Alzheimer, la paralisi sopranucleare progressiva, la demenza frontotemporale, la degenerazione corticobasale e il lieve deterioramento cognitivo. Queste condizioni possono influenzare la memoria, il pensiero e il comportamento delle persone. Lo scopo dello studio è migliorare la diagnosi e la…

    Svezia
  • Data di inizio: 2020-11-16

    Studio sull’uso a lungo termine di bepranemab in adulti con paralisi sopranucleare progressiva

    Non in reclutamento

    1 1 1

    La ricerca riguarda una malattia chiamata Paralisi Sopranucleare Progressiva, una condizione rara che colpisce il cervello e provoca problemi di movimento, equilibrio e controllo muscolare. Lo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Bepranemab, noto anche con il codice UCB0107. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Belgio
  • Data di inizio: 2024-06-04

    Studio sull’Efficacia di AMX0035 in Pazienti con Paralisi Sopranucleare Progressiva

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Paralisi Sopranucleare Progressiva, una malattia rara che colpisce il cervello e provoca problemi di movimento, equilibrio e controllo muscolare. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato AMX0035, che è una combinazione di due sostanze chimiche: fenilbutirrato e ursodoxicoltaurina. Questo farmaco viene somministrato in forma di…

    Bulgaria Austria Paesi Bassi Svezia Belgio Spagna +4
  • Data di inizio: 2024-09-25

    Studio clinico di Fase 2 per valutare l’efficacia e la sicurezza di FNP-223 nel rallentare la progressione della paralisi sopranucleare progressiva (PSP)

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato FNP-223 per il trattamento della paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una rara malattia neurologica che colpisce il movimento, l’equilibrio e le funzioni oculari. La PSP causa gradualmente difficoltà nei movimenti degli occhi, problemi di equilibrio con frequenti cadute e altri sintomi che peggiorano nel tempo. Lo studio ha…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Polonia Germania Portogallo Spagna +1
  • Data di inizio: 2023-11-13

    Studio sul deposito cerebrale di Tau 4R in pazienti con paralisi sopranucleare progressiva usando il tracciante 18F-PI2620 tramite PET cerebrale.

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla paralisi sopranucleare progressiva, una malattia neurodegenerativa che colpisce il movimento, l’equilibrio e altre funzioni cerebrali. Il trattamento utilizzato nello studio è un’iniezione di una sostanza chiamata [18F]PI-2620, che è una soluzione per iniezione. Questa sostanza è un tipo di tracciante radioattivo che aiuta a visualizzare specifiche proteine nel cervello…

    Farmaci studiati:
    Spagna