Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-06-13

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Epcoritamab in combinazione con farmaci antineoplastici per pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, in particolare del linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza epcoritamab, un anticorpo bispecifico, in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi…

    Francia Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca Germania Spagna +1
  • Data di inizio: 2023-04-24

    Studio sull’uso di acalabrutinib e combinazione di farmaci in anziani con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio coinvolge pazienti anziani con DLBCL non trattato in precedenza. Il trattamento in esame combina il farmaco acalabrutinib con rituximab e una versione a dose…

    Germania Grecia
  • Data di inizio: 2022-11-04

    Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di Glofitamab in Monoterapia e in Combinazione con Chemoimmunoterapia in Giovani con Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B Maturo Refrattario o Recidivante

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B mature, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio è rivolto a bambini e giovani adulti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza…

    Malattie studiate:
    Francia Italia Danimarca Germania Spagna Repubblica Ceca +2
  • Data di inizio: 2022-10-14

    Studio di confronto tra Varnimcabtagene Autoleucel e Axicabtagene Ciloleucel in pazienti con Linfoma Non-Hodgkin recidivante/refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza una terapia avanzata chiamata CAR T-cell, che coinvolge l’uso delle cellule T del paziente…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-06-11

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di 19CP02 in pazienti con linfoma non-Hodgkin B-cellulare recidivante/refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare quando non risponde alle terapie standard o ritorna dopo il trattamento. Il farmaco in studio è chiamato GLPG5101 (19CP02),…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Finlandia
  • Data di inizio: 2023-06-06

    Studio sull’uso di IDP-121 per pazienti con leucemia linfatica cronica, linfomi a cellule B e mieloma multiplo recidivanti o refrattari

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la leucemia linfatica cronica (LLC), i linfomi a cellule B e il mieloma multiplo (MM). Queste sono condizioni in cui le cellule del sangue si comportano in modo anomalo, causando problemi di salute. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato IDP-121, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-07-26

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con leucemia linfatica cronica, linfoma non Hodgkin o mieloma multiplo trattati con BCN-CP01, 19CP02 e BCMACP03

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL) che sono ricaduti o non rispondono più al trattamento, così come pazienti con Linfoma non Hodgkin a cellule B e mieloma multiplo in condizioni simili. Queste malattie sono tipi di cancro che colpiscono il sangue e il sistema linfatico.…

    Belgio Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-06-10

    Studio del valemetostat tosilato in pazienti con linfoma a cellule B recidivante o refrattario: valutazione dell’efficacia in uno studio di fase II

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B recidivante/refrattario, un tipo di tumore del sistema linfatico che si verifica quando le cellule del sistema immunitario crescono in modo anomalo. Il farmaco in studio è il valemetostat tosilato (noto anche come DS-3201b), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere…

    Farmaci studiati:
    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2021-02-17

    Studio sull’uso a lungo termine di Zanubrutinib nei pazienti con tumori delle cellule B

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore del sangue chiamato malignità delle cellule B, che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zanubrutinib, noto anche con il codice BGB-3111. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e viene assunto per via orale. Zanubrutinib è un trattamento chimico…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Svezia Germania Italia Polonia Grecia +3
  • Data di inizio: 2023-06-19

    Studio sull’uso di Loncastuximab Tesirine in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B o linfoma a cellule B di alto grado recidivante/refrattario dopo terapia CAR T-cellulare

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda persone con un tipo di cancro chiamato Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) o Linfoma a Grandi Cellule B di Alto Grado (HGBCL). Questi tipi di linfoma sono malattie in cui le cellule del sistema immunitario crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia