Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-06-13

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Epcoritamab in combinazione con farmaci antineoplastici per pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, in particolare del linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza epcoritamab, un anticorpo bispecifico, in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi…

    Francia Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca Germania Spagna +1
  • Data di inizio: 2021-06-10

    Studio del valemetostat tosilato in pazienti con linfoma a cellule B recidivante o refrattario: valutazione dell’efficacia in uno studio di fase II

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B recidivante/refrattario, un tipo di tumore del sistema linfatico che si verifica quando le cellule del sistema immunitario crescono in modo anomalo. Il farmaco in studio è il valemetostat tosilato (noto anche come DS-3201b), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2019-05-23

    Studio clinico su BI-1206, Rituximab e Acalabrutinib per pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B indolente recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il linfoma non-Hodgkin a cellule B indolente è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di linfoma che non rispondono più al trattamento con rituximab, un farmaco comunemente usato per trattare questa malattia. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna Germania
  • Data di inizio: 2023-04-24

    Studio sull’uso di acalabrutinib e combinazione di farmaci in anziani con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio coinvolge pazienti anziani con DLBCL non trattato in precedenza. Il trattamento in esame combina il farmaco acalabrutinib con rituximab e una versione a dose…

    Germania Grecia
  • Data di inizio: 2024-06-11

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di 19CP02 in pazienti con linfoma non-Hodgkin B-cellulare recidivante/refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare quando non risponde alle terapie standard o ritorna dopo il trattamento. Il farmaco in studio è chiamato GLPG5101 (19CP02),…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Finlandia
  • Data di inizio: 2024-03-11

    Studio su TranspoCART19 per pazienti con linfoma a cellule B recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata TranspoCART19, che coinvolge l’infusione di cellule T…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-10-14

    Studio di confronto tra Varnimcabtagene Autoleucel e Axicabtagene Ciloleucel in pazienti con Linfoma Non-Hodgkin recidivante/refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza una terapia avanzata chiamata CAR T-cell, che coinvolge l’uso delle cellule T del paziente…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-06-19

    Studio sull’uso di Loncastuximab Tesirine in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B o linfoma a cellule B di alto grado recidivante/refrattario dopo terapia CAR T-cellulare

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda persone con un tipo di cancro chiamato Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) o Linfoma a Grandi Cellule B di Alto Grado (HGBCL). Questi tipi di linfoma sono malattie in cui le cellule del sistema immunitario crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di imaging PET con 89Zr-CED88004S in pazienti con linfoma a grandi cellule B prima e dopo terapia CAR T-cellulare

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul linfoma a grandi cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un’iniezione chiamata 89Zr-CED88004S, che viene somministrata per via endovenosa. Lo scopo dello studio è osservare la distribuzione delle cellule T CD8+ nei pazienti prima e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di HSP-CAR19M e combinazione di farmaci per adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivante o refrattario

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata HSP-CAR19M, che è una forma di terapia cellulare avanzata. Questa terapia coinvolge l’uso di cellule T, un altro tipo di…

    Spagna