Trova studi clinici nella tua area

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili che corrispondono ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-10-02

    Studio sull’uso di cellule T specifiche multivirus per infezioni virali resistenti alla chemioterapia dopo trapianto di cellule staminali allogeniche

    Reclutamento in corso

    3 1

    Lo studio si concentra su infezioni virali che non rispondono ai trattamenti standard dopo un trapianto di cellule staminali allogeniche. Le infezioni coinvolte sono causate da virus come il citomegalovirus (CMV), il virus di Epstein-Barr (EBV) e l’adenovirus (AdV). Queste infezioni possono essere nuove o riattivate e sono difficili da trattare con le terapie antivirali…

    Belgio Germania Italia Francia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-12-01

    Studio sull’efficacia del Rituximab nei pazienti con trapianto di rene negativi al virus Epstein-Barr

    Reclutamento in corso

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che hanno ricevuto un trapianto di rene e sono a rischio di infezione da virus di Epstein-Barr (EBV). Questo virus può causare problemi seri, come disturbi chiamati disordini linfoproliferativi post-trapianto (PTLD). Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Rituximab, che è un tipo di anticorpo progettato per colpire specifiche cellule…

    Francia
  • Data di inizio: 2024-06-04

    Studio sull’efficacia di 2LEBV e 2LXFS per l’astenia nei pazienti con infezione da Virus di Epstein-Barr

    Reclutamento in corso

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da Virus di Epstein-Barr (EBV), un virus comune che può causare sintomi come affaticamento e malessere generale. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due trattamenti, chiamati 2LEBV e 2LXFS, nel ridurre la stanchezza nei pazienti affetti da questa infezione. Questi trattamenti contengono sostanze come acido desossiribonucleico (DNA), interleuchina-1, interleuchina-2,…

    Belgio