Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio sull’uso di Doravirina e Lamivudina per mantenere il successo virologico in pazienti con HIV trattati con regimi a tre farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico MODULO si concentra sul trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio esamina l’efficacia di due combinazioni di farmaci: una combinazione di doravirina e lamivudina (DOR/3TC) e un’altra di dolutegravir e lamivudina (DTG/3TC). La doravirina รจ un farmaco che aiuta a bloccare la replicazione del virus, mentre la lamivudina…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-05-14

    Studio sulla sicurezza di darunavir, ritonavir e lamivudina in pazienti con co-infezione da HIV-1 e HBV

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che hanno un’infezione da HIV-1 e epatite B cronica (HBV). L’obiettivo รจ valutare la sicurezza di due strategie di riduzione del trattamento antivirale per queste persone. I partecipanti hanno giร  avuto un buon controllo delle infezioni con una terapia tripla continua. Durante lo studio, verranno utilizzati diversi farmaci, tra cui darunavir…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio su GS-1720 e GS-4182 per persone con HIV-1 che hanno la carica virale soppressa

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Il trattamento in esame prevede l’uso di due nuovi farmaci, GS-1720 e GS-4182, che verranno somministrati in combinazione una volta alla settimana. Questi farmaci verranno confrontati con un trattamento giร  esistente chiamato Biktarvy, che รจ una combinazione di tre sostanze:…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Polonia Svezia Spagna Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio pilota su terapia antiretrovirale per HIV con cabotegravir e lenacapavir per pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda linfezione da HIV, una malattia che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di una terapia antiretrovirale di mantenimento con due farmaci: cabotegravir e lenacapavir. Questi farmaci sono somministrati in forma di iniezione a rilascio prolungato e compresse rivestite. Cabotegravir รจ disponibile come sospensione per iniezione da 600 mg e compresse…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio clinico su doravirine e islatravir per persone con infezione da HIV-1 che hanno ricevuto trattamento precedente

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda linfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, doravirina e islatravir, somministrati in compresse rivestite con film. Questi farmaci sono studiati per il loro effetto nel trattamento dell’HIV-1. La combinazione รจ nota con il codice MK-8591A. Lo scopo dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Spagna Italia Finlandia Polonia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio clinico su pazienti con infezione da HIV-1 non trattati: doravirine e islatravir rispetto a una combinazione di farmaci

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda lHIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio รจ rivolto a persone che non hanno mai ricevuto trattamenti antiretrovirali per lHIV-1. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti. Un gruppo di partecipanti riceverร  una combinazione di doravirina e islatravir (conosciuta anche come MK-8591A),…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Polonia Paesi Bassi Italia Spagna
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio clinico su persone con infezione da HIV-1 che passano a una terapia con doravirina e islatravir

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con HIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un cambio di trattamento verso una combinazione di due farmaci, doravirine e islatravir, rispetto alla terapia antiretrovirale attuale. I partecipanti sono persone che hanno giร  il virus sotto controllo grazie a…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Francia
  • Data di inizio: 2025-01-16

    Studio sull’efficacia di Islatravir/Lenacapavir in persone con HIV-1 virologicamente soppresse

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di un nuovo trattamento orale settimanale con Islatravir/Lenacapavir rispetto al trattamento attuale con Bictegravir/Emtricitabina/Tenofovir Alafenamide (B/F/TAF) in persone che hanno giร  il virus sotto controllo. Islatravir e Lenacapavir sono farmaci antiretrovirali che aiutano a mantenere basso il livello del virus…

    Malattie studiate:
    Spagna Germania Francia
  • Data di inizio: 2023-12-15

    Studio sull’efficacia di GSK4004280 e GSK4011499 in adulti con infezione da HIV-1 non trattati

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia antivirale di due nuovi farmaci, chiamati VH4004280 e VH4011499, somministrati per via orale. Questi farmaci sono noti come inibitori del capside, una parte del virus che protegge il suo materiale genetico. Lo studio รจ progettato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Italia Spagna Francia
  • Data di inizio: 2023-11-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza del passaggio da emtricitabina/tenofovir alafenamide/bictegravir a lamivudina/dolutegravir sodico in adulti con HIV soppressi virologicamente di etร  superiore ai 50 anni

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che vivono con il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilitร  di un cambiamento di trattamento in persone di almeno 50 anni che hanno giร  il virus sotto controllo. Il trattamento attuale con una compressa contenente bictegravir, emtricitabina…

    Malattie studiate:
    Belgio Italia Portogallo Austria Spagna Germania +2