Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-11-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia +16
  • Data di inizio: 2023-04-01

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Dabigatran Etexilate e combinazione di farmaci in pazienti con fibrillazione atriale, trombosi venosa profonda o embolia polmonare

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune condizioni mediche come la fibrillazione atriale, il flutter atriale, la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare. Queste sono condizioni che riguardano il cuore e i vasi sanguigni, e possono portare a complicazioni gravi se non trattate adeguatamente. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-08-23

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Milvexian rispetto ad Apixaban in pazienti con Fibrillazione Atriale

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus e altri problemi cardiaci. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, e Apixaban, un anticoagulante comunemente usato. Entrambi i farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Spagna Germania Slovacchia Bulgaria Grecia Portogallo +13
  • Data di inizio: 2021-04-16

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Abelacimab rispetto a Rivaroxaban in pazienti con fibrillazione atriale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda una condizione cardiaca chiamata Fibrillazione Atriale, che provoca un battito cardiaco irregolare e anormalmente veloce. Questo studio confronta due farmaci: Abelacimab e Rivaroxaban. Abelacimab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Rivaroxaban è disponibile in compresse rivestite con film. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di Abelacimab rispetto a…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Ungheria Polonia
  • Data di inizio: 2018-01-12

    Studio sull’uso di rivaroxaban e acido acetilsalicilico per pazienti a rischio moderato dopo ablazione per fibrillazione atriale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno un rischio di ictus a causa della fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Dopo un trattamento chiamato ablazione con catetere, che aiuta a correggere questo battito irregolare, i pazienti possono ancora avere un rischio di ictus. Lo scopo dello studio è…

    Germania Belgio
  • Data di inizio: 2023-04-18

    Studio sul Rivaroxaban per pazienti con ectopia atriale eccessiva o brevi sequenze atriali ad alto rischio di embolia

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia del farmaco rivaroxaban in pazienti con ectopia atriale eccessiva (battiti cardiaci irregolari che originano nelle camere superiori del cuore) o brevi episodi di battiti atriali anomali. Questi disturbi del ritmo cardiaco possono aumentare il rischio di formazione di coaguli di sangue che potrebbero causare ictus o altri problemi circolatori. Lo…

    Malattie studiate:
    Francia