Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di spironolattone per mantenere il ritmo sinusale nei pazienti ipertesi con fibrillazione atriale e frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con fibrillazione atriale e una funzione cardiaca preservata, che soffrono anche di ipertensione. La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che può causare battiti irregolari e rapidi, mentre l’ipertensione è una condizione in cui la pressione del sangue è costantemente alta. Il trattamento in esame utilizza…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su amiodarone per mantenere il ritmo cardiaco nei pazienti con fibrillazione atriale persistente dopo cardioversione

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla fibrillazione atriale persistente, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo può portare a sintomi come palpitazioni, affaticamento e mancanza di respiro. Il trattamento utilizzato nello studio è l’amiodarone, un farmaco che aiuta a mantenere il ritmo cardiaco normale. Verranno confrontati due…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla tempistica ottimale della terapia anticoagulante con eparina sodica in pazienti sottoposti a procedure transettali cardiache

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento anticoagulante in pazienti che si sottopongono a procedure cardiache chiamate riparazione transcatetere bordo-bordo (TEER) o chiusura dell’appendice atriale sinistra (LAAC). Queste sono procedure mini-invasive che vengono eseguite per trattare alcuni problemi cardiaci. Lo studio utilizza due medicinali: eparina sodica e soluzione salina. Lo scopo principale dello studio è determinare…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul trattamento antiaggregante ottimale con acido acetilsalicilico e clopidogrel in pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale cronica dopo chiusura dell’appendice atriale sinistra

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sui pazienti con Fibrillazione Atriale che sono stati sottoposti a una procedura di chiusura dell’appendice atriale sinistra e che soffrono di malattia renale in fase terminale che richiede dialisi. La ricerca valuterà due diversi approcci di terapia antiaggregante utilizzando una combinazione di acido acetilsalicilico e clopidogrel, due farmaci che aiutano…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di aspirina e clopidogrel nei pazienti con fibrillazione atriale dopo chiusura dell’appendice atriale sinistra

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda la fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, e si concentra su pazienti che hanno subito una chiusura dell’appendice atriale sinistra. Questo intervento è spesso necessario per ridurre il rischio di ictus. Dopo la procedura, i pazienti possono avere bisogno di farmaci per prevenire la formazione di…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul trattamento antiaggregante ottimale con acido acetilsalicilico e clopidogrel in pazienti con fibrillazione atriale dopo chiusura dell’appendice atriale sinistra

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento di pazienti con fibrillazione atriale che hanno subito una procedura di chiusura dell’appendice atriale sinistra. La ricerca valuta l’uso di due farmaci antiaggreganti: acido acetilsalicilico e clopidogrel. Questi medicinali aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue che potrebbero causare ictus o altri problemi circolatori. Lo studio…

    Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Apixaban per la prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale perioperatoria dopo chirurgia non cardiaca

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus in pazienti che hanno avuto episodi recenti di fibrillazione atriale perioperatoria dopo interventi chirurgici non cardiaci. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può verificarsi dopo un’operazione. Questo studio esamina l’uso di farmaci anticoagulanti orali, noti come NOACs, che aiutano a prevenire la formazione…

    Danimarca Svezia Spagna Paesi Bassi Italia Finlandia +3
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Edoxaban per pazienti con fibrillazione atriale ad alto rischio e precedente emorragia intracranica

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con fibrillazione atriale ad alto rischio che hanno avuto un emorragia intracranica in passato. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. Lemorragia intracranica è un tipo di sanguinamento che si verifica all’interno del cranio. Lo scopo dello studio è vedere se…

    Farmaci studiati:
    Spagna Austria Repubblica Ceca Grecia Belgio Italia +4
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Dabigatran Etexilate e combinazione di farmaci per prevenire la trombosi nei pazienti con fibrillazione atriale dopo chiusura dell’appendice atriale sinistra

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione della trombosi del dispositivo dopo la chiusura dell’appendice atriale sinistra, una procedura utilizzata per trattare la fibrillazione atriale. La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che può portare a complicazioni come ictus. Dopo la chiusura dell’appendice atriale sinistra, c’è il rischio che si formi un coagulo…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-01-29

    Studio sull’uso di Rivaroxaban e Warfarin in pazienti con sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale, monitorati da dispositivo impiantabile.

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la sindrome coronarica acuta. Queste sono condizioni che riguardano il cuore e possono causare battiti cardiaci irregolari e dolore toracico. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci anticoagulanti: Xarelto (rivaroxaban) e Coumadine (warfarin sodico). Gli anticoagulanti sono medicinali che aiutano…

    Francia