Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Trapianto di microbiota fecale con infliximab e vedolizumab per pazienti con colite ulcerosa: studio clinico randomizzato

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da colite ulcerosa e morbo di Crohn, due malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Il trattamento in esame include l’uso di infliximab e vedolizumab, due farmaci biologici somministrati tramite infusione o iniezione. Inoltre, lo studio prevede l’uso del trapianto di microbiota fecale (FMT), una procedura che coinvolge il trasferimento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Ustekinumab e Vedolizumab per mantenere la remissione nelle malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico MOVE-IT si concentra su due malattie infiammatorie croniche dell’intestino: il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa. Queste condizioni causano infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e affaticamento. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Vedolizumab e Ustekinumab. Vedolizumab, noto anche con i nomi in codice MLN0002…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di filgotinib e gallio (68Ga) cloruro per la fibrosi intestinale nei pazienti con colite ulcerosa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. L’obiettivo principale dello studio è identificare i percorsi cellulari fibrotici nei pazienti affetti da colite ulcerosa trattati con un inibitore JAK chiamato filgotinib. Inoltre, si intende rilevare e monitorare la fibrosi intestinale nei pazienti utilizzando un metodo di imaging chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti dell’ossigenoterapia iperbarica nei pazienti con colite ulcerosa moderata-severa resistente alla terapia medica

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca riguarda la colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio si concentra su pazienti con colite ulcerosa di grado moderato-severo che non rispondono ai trattamenti medici convenzionali. L’obiettivo principale è valutare gli effetti di una terapia chiamata ossigenoterapia iperbarica. Questa terapia prevede l’uso di ossigeno ad…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla riduzione della terapia con adalimumab o infliximab in adolescenti e giovani adulti con malattia di Crohn o colite ulcerosa sotto monitoraggio dei livelli di calprotectina fecale

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina i pazienti con malattia di Crohn e colite ulcerosa, due forme di malattie infiammatorie intestinali che causano infiammazione cronica del tratto digestivo. La ricerca si concentra su due farmaci: adalimumab e infliximab, che appartengono alla classe di medicinali chiamati inibitori del TNF, utilizzati per ridurre l’infiammazione nell’organismo. Lo studio ha lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Paesi Bassi Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’impatto di adalimumab, vedolizumab e tofacitinib sul rischio cardiovascolare nei pazienti con colite ulcerosa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio esamina l’effetto di diversi trattamenti su questa condizione, tra cui adalimumab (nome commerciale: Amgevita), tofacitinib (nome commerciale: Xeljanz), vedolizumab (nome commerciale: Entyvio), infliximab (nome commerciale: Inflectra) e golimumab (nome commerciale: Simponi). Questi farmaci sono utilizzati per ridurre l’infiammazione e…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-08-19

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Lutikizumab e Adalimumab in Adulti con Colite Ulcerosa Attiva Moderata o Grave

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa.…

    Malattie studiate:
    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia +12
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Obefazimod per la colite ulcerosa attiva da moderata a grave

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule da 25 mg o 50 mg. Il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato sotto forma di capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di ABX464 rispetto a un placebo nel…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Belgio Italia Francia Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di ABX464 rispetto a un placebo nel raggiungere la remissione clinica, cioè…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Belgio Germania Francia Polonia