Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2023-09-01

    Studio sulla terapia neoadiuvante con durvalumab e tremelimumab per pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il colangiocarcinoma localmente avanzato รจ un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino tenue. Questo studio clinico esplora un trattamento pre-operatorio per questo tipo di cancro, utilizzando una combinazione di chemioterapia e immunoterapia. I farmaci coinvolti nel trattamento sono durvalumab e tremelimumab, che sono…

    Italia
  • Data di inizio: 2024-04-15

    Studio sull’efficacia di Gemcitabina, Cisplatino, Trastuzumab e Pembrolizumab nel cancro delle vie biliari HER2-positivo non trattato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari e del carcinoma della cistifellea, in particolare nei casi in cui il tumore รจ HER2-positivo. Questo tipo di tumore รจ caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina diversi farmaci:…

    Germania
  • Data di inizio: 2024-11-29

    Studio sull’effetto di [18F]-AlF-FAPI-74 nella gestione del colangiocarcinoma potenzialmente resecabile

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. Questo studio esamina l’uso di un nuovo metodo di imaging chiamato [18F]F-FAPI PET-CT per migliorare la diagnosi e la gestione di questo tipo di cancro. Il [18F]F-FAPI PET-CT รจ un tipo di scansione che utilizza una sostanza speciale per aiutare…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio su Ivosidenib, Durvalumab e Gemcitabina/Cisplatino per il trattamento del colangiocarcinoma avanzato o metastatico con mutazione IDH1

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di tumore che colpisce i dotti biliari, in pazienti con una mutazione specifica chiamata IDH1. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: Ivosidenib (conosciuto anche con il codice AG-120/S95031), Durvalumab (noto anche come IMFINZI), Gemcitabina e Cisplatino. Ivosidenib รจ un farmaco che si assume…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Spagna
  • Data di inizio: 2020-02-27

    Studio sull’uso di durvalumab e tremelimumab per il trattamento del cancro delle vie biliari intraepatiche avanzato in pazienti sottoposti a terapia SIRT Y-90

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro delle vie biliari intraepatiche in stadio avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo tipo di cancro รจ difficile da trattare e spesso non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, durvalumab e tremelimumab, che sono somministrati…

    Germania Spagna
  • Data di inizio: 2022-02-04

    Studio sull’efficacia della terapia con Yttrium-90 e Capecitabina per pazienti con colangiocarcinoma intraepatico operabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari, in particolare del colangiocarcinoma intraepatico operabile. Questo tipo di cancro si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. Il trattamento in esame combina la terapia di radiazione interna selettiva (SIRT) con microsfere di vetro contenenti ittrio-90 e il farmaco capecitabina, somministrato in compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-04-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il colangiocarcinoma รจ un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno giร  ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo รจ…

    Malattie studiate:
    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia +2
  • Data di inizio: 2024-01-05

    Studio sul trattamento trans-arterioso per colangiocarcinoma intraepatico non resecabile con floxuridina e combinazione di farmaci per pazienti non operabili

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma intraepatico, un tipo di tumore che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo tipo di tumore non puรฒ essere rimosso chirurgicamente in alcuni pazienti. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sopravvivenza complessiva dei pazienti trattati con una combinazione di terapie. Le terapie includono l’uso…

    Norvegia
  • Data di inizio: 2023-07-12

    Studio sull’Efficacia di Volrustomig e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Cancro Epatobiliare Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro epatobiliare avanzato รจ una malattia che colpisce il fegato e le vie biliari. Questo studio clinico si concentra su nuovi farmaci chiamati immunomodulatori, che possono aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Gli immunomodulatori saranno testati da soli o in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra i farmaci utilizzati ci sono Gemcitabina,…

    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2024-04-30

    Studio su colangiocarcinoma intraepatico non resecabile: radioembolizzazione con cisplatino, gemcitabina e durvalumab per pazienti con predominanza epatica

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il colangiocarcinoma intraepatico รจ un tipo di tumore che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo studio si concentra su pazienti con colangiocarcinoma intraepatico che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo schema terapeutico che combina la radioembolizzazione con una terapia biologica. La radioembolizzazione รจ…

    Italia