Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-08-01

    Studio sull’uso di Intestifix per trattare l’attivazione immunitaria in pazienti con cirrosi e ascite

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da cirrosi e ascite, due condizioni che colpiscono il fegato e l’accumulo di liquidi nell’addome. La ricerca mira a valutare la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato INTESTIFIX 001, che viene somministrato sotto forma di capsule. Queste capsule contengono un trasferimento di microbiota fecale, una tecnica che…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia dell’esmololo nei disturbi cardiovascolari indotti da cirrosi, diabete mellito e trattamenti cardiotossici

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con problemi al cuore causati da cirrosi, diabete mellito e trattamenti che possono danneggiare il cuore. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato esmololo, somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia dellesmololo nel rilevare precocemente i disturbi cardiaci in queste condizioni.…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di RTX001 (terapia con macrofagi autologhi) in pazienti con cirrosi epatica scompensata

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con cirrosi epatica che hanno sviluppato complicazioni. La cirrosi epatica è una malattia cronica del fegato in cui il tessuto epatico normale viene sostituito da tessuto cicatriziale, compromettendo il funzionamento dell’organo. Il trattamento in studio, chiamato RTX001, è una terapia innovativa che utilizza macrofagi (un tipo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul confronto tra strategie antibiotiche convenzionali e norfloxacina in pazienti ospedalizzati con cirrosi scompensata e infezione batterica.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti ospedalizzati con cirrosi scompensata, una condizione in cui il fegato non funziona correttamente a causa di danni cronici. Questi pazienti hanno un’infezione batterica che si è sviluppata da meno di 48 ore. La ricerca confronta due strategie di trattamento antibiotico: una convenzionale e l’altra guidata dalla sorveglianza epidemiologica,…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Rifaximina e Lattulosio per prevenire l’encefalopatia epatica in pazienti con cirrosi epatica alcolica sottoposti a TIPS

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cirrosi epatica, una condizione in cui il fegato è gravemente danneggiato e non funziona correttamente. In particolare, lo studio esamina l’uso di due trattamenti, Rifaximina e Lattulosio, per prevenire una complicanza chiamata encefalopatia epatica che può verificarsi dopo una procedura medica nota come shunt portosistemico intraepatico transgiugulare…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di albumina umana e cloruro di sodio in pazienti con cirrosi epatica e ascite

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca riguarda la cirrosi epatica, una malattia del fegato che può portare a complicazioni come l’accumulo di liquidi nell’addome, noto come ascite. Lo studio si concentra sull’uso di albumina umana, una proteina presente nel sangue, per trattare i pazienti con cirrosi e ascite. L’albumina viene somministrata come soluzione per infusione direttamente nel sangue. Un…

    Malattie studiate:
    Danimarca Belgio Spagna Paesi Bassi Germania Ungheria
  • Data di inizio: 2024-04-19

    Studio sulla sicurezza di Zibotentan e Dapagliflozin nei pazienti con cirrosi epatica

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La cirrosi epatica è una malattia in cui il fegato è danneggiato e presenta cicatrici. Questo studio clinico si concentra su persone con cirrosi per valutare la sicurezza di due farmaci, Zibotentan e Dapagliflozin, sia in combinazione che separatamente. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. Lo scopo principale è…

    Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Germania Italia Polonia
  • Data di inizio: 2023-07-28

    Studio sull’effetto del Resmetirom nei pazienti con cirrosi da steatoepatite non alcolica (NASH) ben compensata: valutazione degli esiti clinici epatici

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato resmetirom nel trattamento della steatoepatite non alcolica (NASH) con cirrosi. La NASH è una malattia del fegato caratterizzata dall’accumulo di grasso negli epatociti che può progredire fino alla cirrosi, una condizione in cui il tessuto epatico normale viene sostituito da tessuto cicatriziale. Il farmaco MGL-3196 (resmetirom) viene…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Francia Belgio Italia
  • Data di inizio: 2019-04-11

    Studio sull’Insufficienza Epatica Acuta su Cronica con Albumina Umana per Pazienti ad Alto Rischio di Mortalità Ospedaliera

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con cirrosi che sviluppano una condizione chiamata insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF). Questa condizione può essere grave e aumentare il rischio di mortalità in ospedale. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto di un trattamento standard combinato con una soluzione chiamata Human Serum Albumin al 5% (PE-A 5%) sulla sopravvivenza…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Belgio Spagna Italia Austria +5
  • Data di inizio: 2022-10-07

    Studio sull’efficacia di Zibotentan e Dapagliflozin in pazienti con cirrosi epatica e ipertensione portale

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla cirrosi epatica con caratteristiche di ipertensione portale, una condizione in cui il fegato è danneggiato e la pressione sanguigna nella vena porta è elevata. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Zibotentan e Dapagliflozin. Zibotentan è somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre Dapagliflozin è disponibile in…

    Spagna Germania Paesi Bassi Danimarca Austria Belgio +3