Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-04-15

    Studio sull’effetto del dapagliflozin nella prevenzione della cardiotossicità in pazienti con cancro al seno in trattamento con antracicline

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno invasivo, in stadio I-III, che devono sottoporsi a un trattamento con antracicline, un tipo di chemioterapia. L’obiettivo è valutare l’effetto del farmaco dapagliflozin, noto anche come Forxiga, nel prevenire problemi cardiaci causati dalla chemioterapia. Il dapagliflozin è un farmaco somministrato in compresse rivestite da…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della colchicina nei pazienti con cardiomiopatia infiammatoria

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia infiammatoria, una condizione in cui il cuore si infiamma, causando problemi nel suo funzionamento. Questa infiammazione può portare a sintomi come aritmie e insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame è la colchicina, un farmaco noto per le sue proprietà antinfiammatorie, somministrato in compresse da 1 mg. Lo scopo…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-02-28

    Studio sull’uso di prednisolone e micofenolato mofetile in pazienti con cardiomiopatia infiammatoria cronica virus-negativa

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su una condizione chiamata cardiomiopatia infiammatoria cronica negativa al virus. Questa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco si infiamma senza la presenza di virus noti. I pazienti con questa condizione possono avere un peggioramento della funzione cardiaca nonostante il trattamento medico ottimale per l’insufficienza cardiaca. Lo scopo…

    Germania
  • Data di inizio: 2021-04-22

    Studio sull’efficacia di Zalunfiban nei pazienti con infarto miocardico acuto (STEMI)

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI. Questo tipo di infarto è caratterizzato da un dolore toracico persistente e specifici cambiamenti nellelettrocardiogramma (ECG). L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Zalunfiban, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Francia Ungheria
  • Data di inizio: 2013-12-12

    Studio sull’efficacia delle cellule mononucleate del midollo osseo autologo in pazienti con cardiomiopatia dilatativa idiopatica

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia dilatativa idiopatica, una condizione in cui il cuore diventa ingrossato e non pompa il sangue in modo efficiente. Questa malattia può portare a insufficienza cardiaca, una situazione in cui il cuore non riesce a soddisfare le esigenze del corpo. Attualmente, non esistono terapie efficaci per questa condizione. Lo…

    Spagna