Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di Tremelimumab, Durvalumab e TACE per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare Avanzato (HCC), una forma di cancro al fegato. Il trattamento prevede l’uso di Tremelimumab e Durvalumab (noto anche come MEDI4736), due farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro. Inoltre, verrà utilizzata una tecnica chiamata chemoembolizzazione trans-arteriosa (TACE), che consiste nell’iniettare farmaci chemioterapici…

    Malattie studiate:
    Irlanda
  • Data di inizio: 2022-09-08

    Studio su JK08, Pembrolizumab e Lenvatinib per Pazienti con Cancro Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro localmente avanzato o metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato JK08, un tipo di proteina di fusione anticorpale che mira a una specifica proteina del sistema immunitario chiamata CTLA-4. Questo trattamento viene…

    Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2022-09-02

    Studio di nivolumab, relatlimab e bevacizumab in pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato non precedentemente trattati

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato o metastatico, un tipo di tumore del fegato. La ricerca valuterà una combinazione di tre farmaci: nivolumab, relatlimab e bevacizumab. Questi medicinali vengono somministrati per via endovenosa e appartengono alla categoria dei farmaci biologici, che aiutano il sistema immunitario a combattere il tumore. Lo studio…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Francia Italia Polonia
  • Data di inizio: 2022-11-21

    Studio sull’efficacia di durvalumab, tremelimumab e lenvatinib in combinazione con TACE in pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: Durvalumab, Tremelimumab, e Lenvatinib, insieme a una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE). La TACE è una tecnica che blocca l’afflusso di sangue al tumore,…

    Malattie studiate:
    Germania Portogallo Belgio Francia Spagna Italia
  • Data di inizio: 2023-02-07

    Studio sulla sicurezza ed efficacia della terapia con 166Holmium, atezolizumab e bevacizumab per carcinoma epatocellulare non resecabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare non resecabile, una forma di tumore al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame combina una terapia di radiazione selettiva intra-arteriosa con 166Holmium insieme ai farmaci atezolizumab e bevacizumab. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di questa combinazione di…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2019-12-03

    Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare avanzato è una forma di cancro al fegato che si sviluppa nelle cellule epatiche. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto precedenti terapie sistemiche. L’obiettivo principale è confrontare la sopravvivenza complessiva dei pazienti trattati con una combinazione di nivolumab e ipilimumab rispetto a quelli trattati…

    Malattie studiate:
    Belgio Polonia Francia Spagna Romania Italia +2
  • Data di inizio: 2018-03-28

    Studio di Fase 3 su Nivolumab per Pazienti con Carcinoma Epatocellulare ad Alto Rischio di Recidiva dopo Resezione o Ablazione Epatica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare, un tipo di cancro al fegato. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Nivolumab, noto anche con il nome in codice BMS-936558, rispetto a un placebo. Il Nivolumab è somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Austria Germania Paesi Bassi Spagna Romania +2
  • Data di inizio: 2015-04-15

    Studio sulla Sicurezza di Nivolumab e Relatlimab per Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati utilizzando due farmaci: Nivolumab e Relatlimab. Nivolumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale anti-PD-1, mentre Relatlimab è un anticorpo monoclonale anti-LAG-3. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Francia Italia Austria +3
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza di INCB099280 e Ipilimumab in Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato INCB099280 quando viene somministrato insieme a ipilimumab, un farmaco già utilizzato per…

    Farmaci studiati:
    Svezia Norvegia Slovacchia
  • Data di inizio: 2022-08-11

    Studio su E7386 e Pembrolizumab per Pazienti con Tumori Solidi Selezionati Pretrattati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro del colon-retto, il melanoma e il carcinoma epatocellulare. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza, ma i pazienti non hanno risposto adeguatamente alle terapie standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di…

    Spagna