Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2023-09-11

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di REGN5668 in combinazione con Cemiplimab o Ubamatamab per pazienti con cancro peritoneale primario, ovarico o delle tube di Falloppio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tre tipi di tumori: il cancro ovarico, il cancro primario del peritoneo e il cancro della tuba di Falloppio. Questi tumori colpiscono le aree riproduttive femminili e possono essere difficili da trattare. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per questi tipi di…

    Belgio Francia Spagna
  • Data di inizio: 2020-10-29

    Studio su Ubamatamab e Cemiplimab in pazienti adulti con cancro ovarico ricorrente o altri tumori ricorrenti che esprimono MUC16+

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico ricorrente o altri tipi di cancro che esprimono una proteina chiamata MUC16. Le malattie studiate includono il cancro primario del peritoneo, il cancro dell’endometrio, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro ovarico. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di…

    Belgio Spagna Italia Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2021-08-05

    Studio del vaccino OSE2101 da solo o in combinazione con pembrolizumab come terapia di mantenimento nel cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma ovarico recidivante platino-sensibile. La ricerca valuterร  due terapie di mantenimento: un vaccino contro il cancro chiamato OSE2101 (noto anche come TEDOPI) da solo o in combinazione con pembrolizumab (conosciuto come KEYTRUDA). Questi trattamenti saranno confrontati con la migliore terapia di supporto disponibile nei pazienti che hanno…

    Francia Germania Belgio
  • Data di inizio: 2021-10-23

    Studio su Pembrolizumab, Paclitaxel e Bevacizumab per il carcinoma ovarico ricorrente resistente al platino

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una condizione in cui il cancro ritorna o peggiora dopo il trattamento con farmaci a base di platino. Il cancro ovarico puรฒ includere anche il carcinoma della tuba di Falloppio o il carcinoma peritoneale primario. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia…

    Malattie studiate:
    Finlandia Germania Italia Danimarca Francia Norvegia +4
  • Data di inizio: 2024-11-05

    Studio sull’Ocularitร  di Mirvetuximab Soravtansine in Pazienti con Cancro Ovarico Ricorrente e Alta Espressione del Recettore Folato-Alfa

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente con alta espressione del recettore alfa del folato. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali tornano dopo un trattamento iniziale e presentano un’elevata quantitร  di un particolare recettore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Mirvetuximab Soravtansine, somministrato tramite infusione…

    Spagna Francia Irlanda Belgio