Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-05-30

    Studio sull’uso di Relacorilant, Paclitaxel Albumin-Bound e Bevacizumab nel trattamento del cancro ovarico avanzato e simili

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, del cancro peritoneale primario e del cancro della tuba di Falloppio. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il rivestimento dell’addome e le tube di Falloppio. Lo studio utilizza una combinazione di tre trattamenti: relacorilant, bevacizumab e paclitaxel legato all’albumina. Relacorilant…

    Italia Germania Francia Polonia Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2024-06-19

    Studio su Raludotatug Deruxtecan per pazienti con cancro ovarico, peritoneale primario o delle tube di Falloppio resistente al platino

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico sieroso di alto grado, il cancro endometrioide di alto grado, il cancro peritoneale primario e il cancro della tuba di Falloppio. Questi tumori sono resistenti al trattamento con platino, un tipo comune di chemioterapia. Il trattamento principale in esame รจ…

    Italia Spagna Polonia Germania Grecia Repubblica Ceca +3
  • Data di inizio: 2024-03-28

    Studio di Fase 2 su Azenosertib in Pazienti con Cancro Ovarico Sieroso di Alto Grado

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro sieroso di alto grado, che puรฒ colpire le ovaie, le tube di Falloppio o il peritoneo primario. Questo tipo di cancro รจ noto per essere aggressivo e difficile da trattare. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco…

    Belgio Spagna Italia Polonia Francia
  • Data di inizio: 2019-05-02

    Studio su chemioterapia intraperitoneale ipertermica con cisplatino nel cancro ovarico epiteliale per pazienti sottoposti a chirurgia di riduzione primaria o intervallo

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale, del cancro della tuba di Falloppio e del cancro peritoneale. Il trattamento in esame รจ la chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che viene valutata in combinazione con la cura standard, che puรฒ includere la chirurgia di riduzione primaria (PDS) o la chirurgia di riduzione intervallare…

    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2025-05-19

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di IMGN151 in donne con cancro endometriale e ovarico ricorrente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con cancro endometriale ricorrente e cancro ovarico sieroso epiteliale di alto grado ricorrente, oltre a tumori primari del peritoneo o delle tube di Falloppio. Questi tipi di cancro possono ripresentarsi dopo il trattamento iniziale e richiedono nuove opzioni terapeutiche. Il farmaco in studio รจ IMGN151, un tipo…

    Germania Irlanda Belgio Spagna Italia Francia +1
  • Data di inizio: 2023-04-21

    Studio clinico su relacorilant e nab-paclitaxel per pazienti con cancro ovarico, tubarico o peritoneale resistente al platino

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro ovarico epiteliale avanzato, resistente al platino, di alto grado, che puรฒ anche coinvolgere il peritoneo primario o le tube di Falloppio. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: relacorilant e nab-paclitaxel. Il relacorilant รจ un farmaco sperimentale somministrato in capsule…

    Belgio Italia Francia Ungheria Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2020-11-09

    Studio di confronto tra Mirvetuximab Soravtansine e chemioterapia standard in donne con cancro ovarico epiteliale, peritoneale primario o delle tube di Falloppio avanzato resistente al platino

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato Mirvetuximab Soravtansine per il trattamento del carcinoma ovarico epiteliale di alto grado, del carcinoma peritoneale primario e del carcinoma delle tube di Falloppio resistente al platino. Il farmaco viene confrontato con la chemioterapia standard scelta dal medico tra Topotecan, Paclitaxel o Doxorubicina liposomiale pegilata. Il Mirvetuximab Soravtansine…

    Francia