Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’efficacia di Botensilimab e Balstilimab nei tumori dMMR e pMMR per pazienti con vari tipi di cancro

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro del colon-retto, il cancro esofageo, il cancro gastrico, il cancro endometriale, il cancro al seno, il cancro alla prostata e il sarcoma. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di due farmaci, botensilimab e balstilimab, in combinazione. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio su Palbociclib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro ovarico recidivante e cancro al seno metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro al seno metastatico e il cancro ovarico recidivante. L’obiettivo รจ valutare un nuovo test chiamato zAvatar per aiutare a decidere il trattamento piรน efficace per questi tumori. Il test zAvatar sarร  confrontato con le cure standard attualmente utilizzate. I pazienti con cancro al…

    Portogallo
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3
  • Data di inizio: 2023-06-19

    Studio sulla sicurezza e attivitร  antitumorale di GTAEXS617 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GTAEXS617. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e sarร  testato sia da solo che…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2017-01-01

    Studio sull’efficacia di olaparib e combinazione di farmaci chemioterapici in pazienti con cancro al seno stadio III HER2-negativo con alterazioni BRCA1-like

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma mammario in stadio III HER2-negativo. La ricerca valuterร  l’efficacia di un trattamento personalizzato che combina diversi farmaci chemioterapici. I farmaci principali utilizzati nello studio includono paclitaxel, carboplatino, ciclofosfamide, doxorubicina, tiotapa e capecitabina, seguiti da un anno di terapia con olaparib. Lo studio ha lo scopo di…

    Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2019-10-24

    Studio sull’uso di selpercatinib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici con alterazione RET attivante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici che presentano un’alterazione del gene RET. I tumori solidi sono tipi di cancro che formano masse di tessuto, e l’alterazione del gene RET puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali. Tra i tumori studiati ci sono il cancro al polmone non…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2024-03-19

    Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro puรฒ essere piรน aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame รจ un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario…

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda +4
  • Data di inizio: 2024-05-29

    Studio sull’uso di Zirconium (89Zr) Crefmirlimab Berdoxam e Nelarabina nel Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule per Valutare la Risposta all’Immunoterapia

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule รจ una forma di tumore ai polmoni. Questo studio si concentra su come le cellule T, un tipo di cellula del sistema immunitario, cambiano e si attivano in risposta al trattamento con immunoterapia in pazienti con questo tipo di tumore. L’obiettivo รจ capire meglio come il corpo risponde…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-05-24

    Studio di Fase II su Eribulina e Izorlisib Mesilato per Cancro al Seno Avanzato Triple Negativo o HR-Positivo/HER2-Negativo Alterato PIK3CA/PTEN

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno triplo negativo o cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo con alterazioni nei geni PIK3CA o PTEN. Questi tipi di tumore sono avanzati e non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in studio combina due farmaci: eribulina, una soluzione per iniezione, e…

    Spagna
  • Data di inizio: 2025-09-10

    Studio sull’estensione della terapia endocrina con tamoxifene, anastrozolo ed exemestane per pazienti postmenopausali con cancro al seno ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su donne con un tipo specifico di cancro al seno chiamato “luminale”, che รจ positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Lo scopo dello studio รจ capire se prolungare la terapia ormonale…

    Malattie studiate:
    Svezia