Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2016-09-19

    Studio su Abemaciclib e Tamoxifene in Donne con Cancro al Seno Metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico, una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno. Si concentra su donne che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento…

    Italia
  • Data di inizio: 2024-08-19

    Studio di Fase 2 su BB-1701 per il cancro al seno metastatico HER2 positivo o HER2-low in pazienti precedentemente trattati

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico che è HER2-positivo o HER2-low. Questi termini si riferiscono a livelli diversi di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato BB-1701, che è un tipo di terapia nota come anticorpo…

    Spagna Germania Francia
  • Data di inizio: 2020-11-03

    Studio su tucatinib e trastuzumab emtansine per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno HER2-positivo che è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro al seno ha una proteina chiamata HER2 che lo fa crescere più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco in compresse, e Kadcyla (ado-trastuzumab emtansine), un farmaco somministrato tramite infusione…

    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Spagna Svezia +2
  • Data di inizio: 2023-03-22

    Studio sulla Sicurezza di ARV-471 ed Everolimus nel Tumore al Seno Avanzato o Metastatico ER+, HER2-

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame combina due farmaci: ARV-471 e everolimus. ARV-471 è un farmaco sperimentale, mentre everolimus è già…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente…

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia +8
  • Data di inizio: 2013-10-10

    Studio sul trattamento di prima linea del cancro al seno triplo negativo avanzato: confronto tra carboplatino-ciclofosfamide e paclitaxel con o senza atezolizumab

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma mammario triplo negativo in stadio avanzato o metastatico. La ricerca valuterà diversi farmaci chemioterapici in combinazione con farmaci immunoterapici. I principali farmaci utilizzati sono carboplatino, ciclofosfamide e paclitaxel, che verranno somministrati insieme a atezolizumab, un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-09-28

    Studio di fase II su trastuzumab deruxtecan per pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo resistenti a trastuzumab, pertuzumab e taxano

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico, una forma avanzata di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è una soluzione per infusione, somministrata attraverso una vena,…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2020-01-17

    Studio su Olaparib e Pembrolizumab per il Cancro al Seno Triplo Negativo Non Operabile o Metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro che non risponde a certi trattamenti ormonali e non ha una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che è ricorrente localmente e non operabile o che si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo…

    Ungheria Irlanda Spagna Francia Germania Polonia
  • Data di inizio: 2023-02-01

    Studio sull’Imaging PET/CT con 89Zr-atezolizumab per Monitorare le Risposte Immunitarie nel Cancro al Seno Triplo Negativo Metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul cancro al seno triplo negativo metastatico, una forma di tumore al seno che non risponde a terapie ormonali o farmaci che prendono di mira il recettore HER2. Questo tipo di cancro è spesso più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in esame include l’uso di atezolizumab, un farmaco che…

    Svezia
  • Data di inizio: 2021-07-20

    Studio su alpelisib e trastuzumab per pazienti con cancro al seno avanzato HER2+ mutato PIK3CA già trattato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che presenta una mutazione nel gene PIK3CA e che è stato precedentemente trattato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore chiamato HER2. Il trattamento in esame include l’uso di alpelisib, un farmaco che agisce inibendo una proteina specifica coinvolta…

    Farmaci studiati:
    Spagna