Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-13

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di BNT327 con chemioterapia per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma comune di tumore polmonare. Il trattamento in esame include una terapia sperimentale chiamata BNT327, che verrà somministrata in combinazione con la chemioterapia e altri agenti sperimentali. Tra i farmaci utilizzati nella chemioterapia ci sono paclitaxel, pembrolizumab (noto anche…

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Polonia +1
  • Data di inizio: 2025-04-18

    Studio sull’uso di eftilagimod alfa con pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato/metastatico

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a…

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna +9
  • Data di inizio: 2024-03-13

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di trastuzumab deruxtecan per pazienti con tumori solidi avanzati HER2-positivi o mutati

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono o presentano mutazioni del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, noto come HER2. Questi tumori possono essere non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio Italia
  • Data di inizio: 2025-06-12

    Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia.…

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia +9
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia di Ivonescimab e Combinazione di Farmaci per il Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato con i…

    Germania Italia Spagna Francia Irlanda Grecia +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su ONC-392 e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico in Pazienti che Hanno Fallito con Inibitori PD-1/PD-L1

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci usati per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lo…

    Spagna Italia Germania Belgio
  • Data di inizio: 2024-05-07

    Studio sull’uso di INCB099280 e Adagrasib in pazienti adulti con tumori solidi avanzati con mutazione KRASG12C

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che presentano una mutazione chiamata KRASG12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: INCB099280 e Adagrasib. Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di compresse rivestite e vengono assunti per via orale.…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2023-03-31

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di GFH925 e Cetuximab in Pazienti con NSCLC Avanzato e Mutazione KRAS G12C Non Trattati Precedentemente

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) che presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: GFH925, noto anche come Fulzerasib, e Cetuximab, commercializzato come…

    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Francia Grecia
  • Data di inizio: 2015-10-15

    Studio su Ensartinib e Crizotinib per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule ALK-Positivo

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di tumore polmonare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC che presentano una particolare caratteristica genetica chiamata ALK-positivo. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: ensartinib (noto anche come X-396) e crizotinib (commercializzato come…

    Farmaci studiati:
    Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Belgio Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2020-08-21

    Studio su Tusamitamab Ravtansine e Docetaxel per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico non squamoso positivo al CEACAM5 già trattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, un tipo di tumore che si è diffuso oltre il polmone. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti standard, come la chemioterapia a base di platino e un inibitore del checkpoint immunitario. Lo studio confronta due trattamenti: tusamitamab ravtansine e…

    Francia