Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-02-24

    Studio sull’uso di Gentamicina e Clindamicina per prevenire ascessi addominali in pazienti con appendicite complicata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’**appendicite complicata**, una condizione in cui l’appendice si infiamma e può portare a complicazioni come l’ascesso intra-addominale, che è un accumulo di pus nell’addome. Il trattamento in esame prevede l’uso di una lavanda antibiotica laparoscopica, che è un metodo per pulire l’interno dell’addome con antibiotici, dopo l’appendicectomia, ovvero la rimozione…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Ertapenem, Metronidazolo e Levofloxacina per il trattamento dell’appendicite acuta non complicata negli adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’appendicite acuta non complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma ma non presenta complicazioni gravi. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della terapia antibiotica rispetto a un placebo per determinare se gli antibiotici possono risolvere l’appendicite acuta senza la necessità di un intervento chirurgico. Nel corso dello studio, i…

    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Moxifloxacina per il trattamento dell’appendicite acuta non complicata nei pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento dell’appendicite acuta non complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma ma non presenta complicazioni gravi. L’obiettivo principale è capire se è possibile trattare questa condizione senza l’uso di antibiotici. Per questo, i partecipanti riceveranno un trattamento con un antibiotico chiamato moxifloxacina o un placebo, che è una sostanza…

    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del trattamento conservativo dell’appendicite acuta non complicata nei bambini di 7-18 anni con amoxicillina, acido clavulanico e metronidazolo.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’**appendicite acuta non complicata** nei bambini di età compresa tra 7 e 18 anni. L’appendicite è un’infiammazione dell’appendice, una piccola sacca situata nell’intestino crasso. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento conservativo, cioè senza intervento chirurgico, per questa condizione. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci,…

    Lettonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della terapia antibiotica post-operatoria con metronidazolo e combinazione di farmaci per appendicite acuta complicata in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lappendicite acuta complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma e può perforarsi, causando infezioni locali nell’addome. Dopo un intervento chirurgico chiamato appendicectomia laparoscopica, che rimuove l’appendice infiammata, si valuta l’uso di terapie antibiotiche post-operatorie. L’obiettivo principale è capire se l’assenza di antibiotici dopo l’intervento influisce sul tasso di infezioni nell’area chirurgica.…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di levofloxacina, ertapenem e moxifloxacina per il trattamento dell’appendicite acuta non complicata in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullappendicite acuta non complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma ma non presenta complicazioni gravi. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento antibiotico per questa condizione. Uno dei trattamenti prevede l’uso di antibiotici per via orale, mentre l’altro inizia con antibiotici somministrati per via endovenosa seguiti da antibiotici orali. Gli…

    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti del trattamento antimicrobico con Moxifloxacina e combinazione di farmaci per pazienti con appendicite acuta non complicata e complicata

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullappendicite acuta, una condizione in cui l’appendice si infiamma. Esistono due tipi principali di appendicite acuta: quella non complicata e quella complicata, che può includere situazioni come la presenza di un calcolo, perforazione, ascesso o sospetto di tumore. L’obiettivo dello studio è capire meglio le cause dell’appendicite acuta e valutare come…

    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Ketorolac Trometamol per il trattamento non chirurgico dell’appendicite acuta nei bambini di età compresa tra 7 e 18 anni.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’appendicite acuta non complicata nei bambini di età compresa tra 7 e 18 anni. L’appendicite è una condizione in cui l’appendice, una piccola sacca collegata all’intestino crasso, si infiamma e provoca dolore. In questo studio, si esamina il trattamento non chirurgico di questa condizione, cercando di capire meglio il dolore…

    Farmaci studiati:
    Lettonia