Cerca le sperimentazioni cliniche su Amiloidosi primaria

Seleziona malattia

Allarga l'area

Selezionare una località

Allarga l'area

Non sei sicuro di come usare il nostro sistema di ricerca?

Imposta la tua posizione

Paese:

Città:

Latitudine:

Longitudine:

Indirizzo completo:

Studi clinici compatibili

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Sargramostim e Combinazione di Farmaci in Pazienti Non Trattati con Amiloidosi a Catene Leggere

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’amiloidosi a catene leggere, una malattia rara in cui si accumulano proteine anomale chiamate amiloidi negli organi, come il cuore e i reni, causando il loro malfunzionamento. La terapia in esame combina diversi farmaci: daratumumab, ciclofosfamide, bortezomib e desametasone, noti come regime D-VCd. Inoltre, viene utilizzato il sargramostim, un fattore…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Data di inizio: 2023-07-26
  • Studio sulla Sicurezza e l’Efficacia di Linvoseltamab in Adulti con Amiloidosi a Catene Leggere Sistemica Recidivante o Refrattaria

    2 1 1 1

    La ricerca si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi a catene leggere sistemica, che può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti precedenti. Questa condizione si verifica quando proteine anomale si accumulano in vari organi, causando problemi di funzionamento. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Linvoseltamab in pazienti con…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Data di inizio: 2024-08-07
  • Studio sull’uso di Teclistamab in pazienti con amiloidosi a catene leggere (AL) già trattati

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda una malattia chiamata Amiloidosi a catene leggere (AL), una condizione in cui proteine anomale si accumulano nei tessuti e negli organi, causando danni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato teclistamab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è di origine biologica e agisce come un BiTE (engager bispecifico delle cellule…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Italia Francia Germania Paesi Bassi
    Lo studio non è ancora iniziato
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Birtamimab in pazienti con amiloidosi a catene leggere (AL) stadio IV Mayo

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra sullamiloidosi a catene leggere (AL), una malattia rara in cui proteine anomale si accumulano nei tessuti e negli organi, causando danni. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Birtamimab in combinazione con il trattamento standard rispetto a un placebo con il trattamento standard. Il trattamento standard…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Austria Paesi Bassi Germania Francia Irlanda Portogallo Grecia Polonia Ungheria Spagna Repubblica Ceca Italia
    Data di inizio: 2021-10-13
  • Studio su Daratumumab, Bortezomib e Ciclofosfamide per Amiloidosi a Catene Leggere in Pazienti con Coinvolgimento Cardiaco

    2 1 1 1

    Lamiloidosi a catene leggere è una malattia in cui proteine anomale si accumulano in vari organi, causando danni. Questo studio si concentra su persone con una nuova diagnosi di questa condizione, in particolare quando il cuore è coinvolto. L’obiettivo è valutare la sicurezza di diversi trattamenti che includono il farmaco daratumumab. Questo farmaco è somministrato…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Paesi Bassi Italia Grecia
    Data di inizio: 2022-04-29
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Daratumumab con combinazione di farmaci in pazienti con amiloidosi AL sistemica di nuova diagnosi

    3 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra sullamiloidosi AL, una malattia rara in cui proteine anomale si accumulano nei tessuti e negli organi, causando danni. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato per i pazienti con questa condizione. Il trattamento in esame include l’uso di daratumumab, un farmaco somministrato tramite iniezione,…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Paesi Bassi Belgio Ungheria Germania Grecia Svezia Spagna Francia Polonia
    Data di inizio: 2016-11-21
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Metformina, comunemente usato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti con questa…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Repubblica Ceca Polonia Grecia Austria Italia Francia
    Data di inizio: 2021-02-13
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Austria Italia Repubblica Ceca Francia Belgio Spagna Grecia
    Data di inizio: 2021-02-13

Treatment for Amiloidosi primaria

Read more about on disease knowledge page.

Treatment

Effective Treatment Strategies

#1

Copper is a chemical element with symbol Cu (from Latin: cuprum) and atomic number 29. It is a soft, malleable, and ductile metal with very high thermal and electrical conductivity.

More info

Prognosis

Understanding Prognosis and Survival for patient

#2

Silver is the metallic element with the atomic number 47. Its symbol is Ag, from the Latin argentum, derived from the Greek ὰργὀς, and ultimately from a Proto-Indo-European language root reconstructed as *h2erǵ-, "grey" or "shining".

More info

Drugs

Trusted info from GOV sources

#3

Gold is a chemical element with symbol Au and atomic number 79. In its purest form, it is a bright, slightly reddish yellow, dense, soft, malleable, and ductile metal. Chemically, gold is a transition metal and a group 11 element.

More info

Trial search

Matched clinical trials for You

#4

Roentgenium is a chemical element with symbol Rg and atomic number 111. It is an extremely radioactive synthetic element (an element that can be created in a laboratory but is not found in nature).

More info